Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il ruolo dell'orientamento dell'innovazione (IO) nell'affrontare la competizione esterna: una revisione sistematica della letteratura e uno studio esplorativo su come i piccoli rivenditori al dettaglio hanno successo grazie all'IO.

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi28894614.pdf (2.132Mb)
Autore
Mantovani, Alice <2000>
Data
2024-07-03
Disponibile dal
2024-07-11
Abstract
Gli Small Independent retailers sono cruciali per l'economia italiana e devono competere con le grandi aziende. Questa tesi esamina i processi innovativi nel settore retail e il loro impatto sul vantaggio competitivo e sulle prestazioni, con particolare attenzione all'Italia. Il primo obiettivo è fornire una panoramica delle principali innovazioni adottate nel retail e del loro ruolo nel creare un vantaggio competitivo sostenibile. La revisione della letteratura identifica cinque temi chiave: innovazione orientata al cliente, orientamento strategico all'innovazione, innovazione negli elementi del retail mix, innovazioni tecnologiche e innovazione sostenibile. Il secondo obiettivo esplora l'impatto dell'innovazione sull'Orientamento Imprenditoriale (EO) e sulla sicurezza dei piccoli negozi. Attraverso uno studio di casi multipli e interviste con rivenditori indipendenti in sei città italiane, si analizza se l'innovazione può ridurre la vulnerabilità dei piccoli rivenditori rispetto ai concorrenti più grandi. I risultati mostrano che i rivenditori cercano innovazioni per competere e soddisfare meglio i clienti, con alti livelli di EO che stimolano risposte strategiche e di marketing sostenute.
 
large companies. This thesis examines innovative processes in the retail sector and their impact on competitive advantage and performance, with a focus on Italy. The first objective is to provide an overview of the main innovations adopted in retail and their role in creating sustainable competitive advantage. The literature review identifies five key themes: customer-oriented innovation, strategic innovation orientation, innovation in retail mix elements, technological innovations, and sustainable innovation. The second objective explores the impact of innovation on Entrepreneurial Orientation (EO) and small store safety. Through a multiple case study and interviews with independent retailers in six Italian cities, it analyzes whether innovation can reduce the vulnerability of small retailers to larger competitors. Results show that retailers seek innovations to better compete and satisfy customers, with high levels of EO stimulating sustained strategic and marketing responses.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8618
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico