Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Creatività un percorso a partire dall'albo illustrato per promuoverla alla scuola dell'infanzia

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi28879612.pdf (5.476Mb)
Autore
Lionetti, Cristina <2000>
Data
2024-07-08
Disponibile dal
2024-07-11
Abstract
Questo elaborato di ricerca nasce da un'osservazione effettuata a scuola, che vede nella sua pratica di insegnamento il privilegio del pensiero convergente, problema da cui ha inizio questo lavoro di ricerca. La domanda centrale risulta quindi essere 'Come è possibile stimolare il pensiero divergente alla base della creatività alla scuola dell'infanzia?'. Per giungere a questa risposta è stato necessario effettuare una rassegna della letteratura sulla definizione di creatività, sulla sua importanza nella società (primo capitolo) e sulle modalità pratiche per promuoverla a scuola (secondo capitolo). Nel terzo capitolo viene illustrato un laboratorio di stimolazione e promozione della creatività sperimentato alla scuola dell'infanzia, in una sezione omogenea di bambini e bambine di cinque anni, a partire dalla lettura di alcuni albi illustrati. Nell'ultimo capitolo sono delineate le riflessioni e le considerazioni conclusive alle quali sono giunta dopo la definizione concettuale e operativa di creatività e il laboratorio esperito a scuola.
 
This research work stems from an observation made at school, which 'sees' the privilege of convergent thinking in its teaching pratice, a problem from which this research work begins. The central question thus becomes 'How is it possible to stimulate divergent thinking, which is the base of creativity, in early childhood education?'. To arrive at an answer, it was necessary to conduct a literature review on the definition of creativity and its importance in society (first chapter) and on pratical ways to promote it in schools (second chapter). The third chapter illustrates a stimulation and promotion laboratory conducted in early childhood education in a homogeneous section of five years old children, starting from the reading of some picture books. The final chapter contains the reflections and concluding considerations I reached after the conceptual and operational definition of creativity and the laboratory conducted at school.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8589
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico