Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Ottimizzazione del processo di allestimento di uno yacht attraverso applicazioni di Project Management: il caso Bluegame

Mostra/Apri
tesi28064644.pdf (3.183Mb)
Autore
Buratto, Giovanni <1998>
Data
2024-03-27
Disponibile dal
2024-04-04
Abstract
Il presente elaborato trae origine da un periodo di tirocinio svolto all’interno della realtà Bluegame, una consolidata start-up che dal 2019 è parte del gruppo Sanlorenzo Yachts. Il tirocinio, svolto con il ruolo di Capo Barca nell’ambito della produzione, ha permesso di immergersi completamente nell’allestimento di uno yacht, consentendone un’approfondita os- servazione e analisi delle criticità coinvolte. Il cantiere è infatti in una fase di riorganizzazione e sviluppo dopo l’acquisizione del 2019, con l’obiettivo di massimizzare il potenziale dell’azienda. Attraverso un’analisi dettagliata del processo di allestimento, con riferimento specifico a una delle unità monitorate durante il tirocinio, sono state proposte soluzioni e strumenti per mi- gliorare la pianificazione e il controllo delle attività e delle lavorazioni. L’intento è stato quello di sviluppare uno schema standard replicabile su altre unità. Per raggiungere tali obiettivi, si è fatto ricorso ad applicazioni di Project Management, identificando con precisione gli strumenti necessari. I risultati ottenuti delineano un approccio più coeso e strutturato nella gestione della produ- zione, con un conseguente aumento dell’efficienza nell’allestimento e una riduzione del lead time.
 
The present work originates from a period of internship carried out at Bluegame, an established start-up that has been part of the Sanlorenzo Yachts group since 2019. The internship, undertaken in the role of Boat Chief within the production sector, allowed for a complete immersion in the yacht assembly process, enabling a thorough observation and analysis of the challenges involved. The shipyard is currently undergoing a phase of reorganization and development following the 2019 acquisition, with the goal of maximizing the company’s potential. Through a detailed analysis of the assembly process, specifically referring to one of the units monitored during the internship, solutions and tools have been proposed to enhance the plan- ning and control of activities and operations. The intention was to develop a replicable standard framework for other units. To achieve these objectives, applications of Project Management were utilized, precisely identifying the necessary tools. The results obtained outline a more cohesive and structured approach to production manage- ment, leading to increased efficiency in assembly and a reduction in lead time.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8290
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico