Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

gestione strategica e sostenibile dei rifiuti portuali basata sulla metodologia AHP

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi28032568.pdf (7.271Kb)
Autore
Abdi, Niloofar <1990>
Data
2024-03-26
Disponibile dal
2024-03-28
Abstract
Questa tesi sviluppa un quadro per la gestione sostenibile dei rifiuti presso il Porto di Savona, Italia, utilizzando il processo di analisi gerarchica (AHP). Collaborando con l'ente di gestione dei rifiuti del porto, valuta le strategie attraverso quattro criteri di sostenibilità: impatto ambientale, fattibilità economica, accettazione sociale e fattibilità tecnologica. Quattro alternative sono state analizzate: Miglioramento dei Metodi di Raccolta, Tecniche di Categorizzazione Avanzate, Ottimizzazione del Trasporto e Collaborazione con le Strutture di Trattamento. L'analisi AHP ha evidenziato i Metodi di Raccolta Migliorati per i loro benefici ambientali e sociali, mentre le Tecniche di Categorizzazione Avanzate eccellevano nell'innovazione tecnologica. Le considerazioni economiche hanno rivelato compromessi tra costi iniziali e sostenibilità a lungo termine, specialmente nelle strategie collaborative. Questo studio non solo offre spunti d'azione per il Porto di Savona ma serve anche come modello per altri porti che mirano a bilanciare la sostenibilità con l'efficienza operativa.
 
This thesis develops a sustainable waste management framework for the Port of Savona, Italy, utilizing the Analytic Hierarchy Process (AHP). Collaborating with the port's waste management entity, it assesses strategies across four sustainability criteria: environmental impact, economic viability, social acceptance, and technological feasibility. Four alternatives were analyzed: Improved Collection Methods, Advanced Categorization Techniques, Optimized Transportation, and Collaboration with Treatment Facilities. The AHP analysis highlighted Improved Collection Methods for their environmental and social benefits, whereas Advanced Categorization Techniques excelled in technological innovation. Economic considerations revealed trade-offs between initial costs and long-term sustainability, especially in collaborative strategies. This study not only offers actionable insights for the Port of Savona but also serves as a model for other ports aiming to balance sustainability with operational efficiency.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8128
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico