Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Trattamento radioterapico della mammella sinistra con tecnica DIBH: analisi del protocollo San Martino

Mostra/Apri
tesi28023564.pdf (2.478Mb)
Autore
Barboro, Mattia <1989>
Data
2024-03-26
Disponibile dal
2024-03-28
Abstract
INTRODUZIONE. Il trattamento mediante apnea respiratoria (DIBH) rappresenta una metodologia avanzata che può ridurre l’esposizione degli organi a rischio (OAR) cardiaci, ma le indicazioni per l’implementazione da parte delle associazioni scientifiche nella realtà clinica risultano carenti e i risultati sono eterogenei. L’obiettivo della ricerca è di quantificare la riduzione di dose nei pazienti con trattamento DIBH e verificare le cause di fallimento del trattamento in apnea respiratoria. METODI. Sono state analizzate le cartelle dosimetriche. Per comparare la dose media al cuore (MHD) e la dose media all’arteria coronaria discendente (LMD), sono stati creati due gruppi: pazienti a respiro libero FB e pazienti in apnea DIBH. I valori sono stati corretti per età, tecnica di trattamento, presenza di boost simultaneo o integrato SIB, sedi di terapia, acceleratore di trattamento, successivamente comparati e verificati statisticamente. Infine, i dati sono stati confrontati con i valori dosimetrici della letteratura nazionale e internazionale. Sono stati analizzati anche i fallimenti: questi sono stati raggruppati in base alle motivazioni espresse nelle cartelle di terapia. RISULTATI. Sono risultati eleggibili all’analisi 424 pazienti: 245 a respiro libero e 179 in apnea respiratoria. MHD è pari a 2.77Gy (Ci 2.54-2.99 p. 0.001) per FB e 2.27Gy (Ci 2.08-2.45 p. 0.001) per DIBH, con una riduzione del 18%. LMD è pari a 5.44Gy (Ci 5.12-5.76 p. < .001) per il gruppo FB e 4.35Gy (Ci 4.04-4.66 p. < .001) per il gruppo DIBH, con una riduzione del 20%. Su 204 candidati al trattamento DIBH, 25 (12%) non sono riusciti ad eseguire la simulazione. La causa più riscontrata è stata la non complianza. CONCLUSIONI. Il trattamento in apnea garantisce una riduzione di dose alle strutture cardiache ed è risultata essere ben tollerata e applicabile nella realtà quotidiana. La riduzione è in linea con i dati dosimetrici attualmente presenti in letteratura nazionale e internazionale.
 
INTRODUCTION. Deep inspiration breath hold (DIBH) treatment technique represents an advanced methodology that reduces the exposure of cardiac organs at risk (OAR). Clinical implementation guidelines are lacking. Research endpoints are dose reduction quantification and treatment simulation failures. METHODS. Dosimetric records were analysed. Mean heart dose (MHD) and the mean descending coronary artery dose (LMD) were collected. Two groups were created: conventional free-breathing patients (FB) and deep inspiration breath hold patients (DIBH). Values were corrected by age, treatment technique, boost or SIB, multiple radiotherapy targets, treatment accelerators. Data was subsequently compared and statistically verified. Finally, values were compared with national and international literature records. Failures were also analysed and grouped by failure reasons. RESULTS. 424 patients were eligible for analysis: 245 FB and 179 DIBH. MHD reduction is equal to 18% in DIBH group (mean 2.27Gy. Ci 2.08-2.45 p. 0.001) vs FB group (mean 2.77Gy. Ci 2.54-2.99 p. 0.001) LMD reduction is equal to 20% in DIBH group (mean 5.44Gy. Ci 5.12-5.76 p. < .001) vs FB group (mean 5.44Gy. Ci 5.12-5.76 p. < .001). Simulation failures were 25 of 204 (12%): most common cause was non-compliance. CONCLUSIONS. The DIBH treatment guarantees dose reduction in cardiac structures and treatment protocol was found to be well tolerated and applicable in everyday reality. Dose reduction is in line with the dosimetric data of national and international literature.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8123
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico