Attività fisica adattata come prevenzione terziaria in seguito a cardiopatia ischemica: riduzione del rischio di recidive
Mostra/ Apri
Autore
Mantoan, Francesca <1999>
Data
2024-03-21Disponibile dal
2024-03-28Abstract
Questo studio ha come obiettivo valutare e quantificare i miglioramenti in ambito di prevenzione terziaria, in un periodo di tempo prestabilito (6 mesi), in seguito alla somministrazione di un programma di attività fisica adattata e personalizzata su un soggetto cardiopatico, in particolare colpito da una cardiopatia ischemica con annesso trattamento chirurgico (molteplice bypass coronarico). Il protocollo di rieducazione motoria sottoposto al soggetto è volto al miglioramento della funzionalità cardio-circolatoria, della forza muscolare, della resistenza muscolare e respiratoria e della qualità di vita generale. L’obiettivo finale è quello di dimostrare il rinforzamento dell'apparato cardiocircolatorio e tutti i sistemi ad esso annessi, riducendo così al minimo i fattori di rischio recidivanti e la possibile comparsa di un secondo evento cardiovascolare. This study aims to evaluate and quantify the improvements in the field of tertiary prevention, in a pre-established period of time (6 months), following the administration of an adapted and personalized physical activity program on a heart patient, in particular affected by a ischemic heart disease with associated surgical treatment (multiple coronary bypass). The motor re-education protocol subjected to the subject is aimed at improving cardio-circulatory function, muscular strength, muscular and respiratory resistance and general quality of life. The final objective is to demonstrate the strengthening of the cardiovascular system and all the systems associated with it, thus reducing recurrent risk factors and the possible appearance of a second cardiovascular event to a minimum.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [5680]