Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Comparazione in condizioni operative tra un motore navale diesel e uno dual fuel a diesel e idrogeno

Mostra/Apri
tesi27956562.pdf (3.215Mb)
Autore
Rosellini, Andrea <1998>
Data
2024-03-26
Disponibile dal
2024-03-28
Abstract
Le emissioni in atmosfera di gas serra, dovute in gran parte dall'utilizzo di combustibili fossili, sono attualmente riconosciute come un problema globale reale. Ormai da molto tempo si è manifestata la necessità di trovare alternative energetiche che garantiscano un futuro più sostenibile. Il presente elaborato di tesi è stato sviluppato con l'obbiettivo di trovare una soluzione all’utilizzo dei combustibili fossili tradizionali. Si è quindi effettuato un confronto tra due motori MAN funzionanti a gasolio il primo e a gasolio e idrogeno il secondo. Tali motori sono stati testati dal punto di vista tecnico, ecologico ed economico sul traghetto Ro-Ro Enotria che effettua la traversata dello Stretto di Messina. Oltre al tradizionale VLSFO, gasolio a basso contenuto di zolfo, e all’idrogeno, è stato testato anche l’HVO, un biocombustibile ottenibile con scarti alimentari. I risultati dimostrano come la configurazione più conveniente è quella del motore diesel alimentato dall’HVO. L’idrogeno, infatti, presenta ancora svariati ostacoli progettuali e organizzativi, data la sua elevata pericolosità e l’elevato costo di produzione.
 
Emissions into the atmosphere of greenhouse gases are currently recognized a real global problem. For a long time, there has been a need to find energy alternatives that ensure a more sustainable future. This thesis has been developed with the aim of finding a solution to the use of traditional fossil fuels. It is made a comparison between two MAN engines: the first one fueled by diesel and the second one fueled by diesel and hydrogen. These engines were tested from a technical, ecological and economic standpoint on the Ro-Ro ferry Enotria, which crosses the Strait of Messina. In addition to traditional VLSFO (Very Low Sulphur Fuel Oil) and hydrogen it is also tested HVO (Hydroteated Vegetable Oil), a biofuel obtained from food waste. The results demonstrate the better configuration is the diesel engine fueled by HVO. Hydrogen, in fact, still present several design and organizational obstacles due to its high danger level and the high cost of production.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8084
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico