Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L’impatto degli Eventi Sportivi: analisi, politiche di successo e Legacy

Thumbnail
View/Open
tesi27890563.pdf (1.033Mb)
Author
Obasun, Joseph Aderibigbe <1994>
Date
2024-03-26
Data available
2025-03-28
Abstract
Questa tesi di laurea in economia si propone di esaminare in profondità l'impatto degli eventi sportivi sulla economia, concentrando particolarmente la sua attenzione sui mega eventi sportivi, riconosciuti per generare un impatto economico significativo. La ricerca è strutturata in tre parti distinte, mirate a fornire una visione completa della questione. La prima sezione esamina dettagliatamente l'impatto economico dei mega eventi sportivi, analizzando come questi influenzino vari settori economici, dalle infrastrutture al turismo, contribuendo alla crescita economica complessiva. La seconda parte si concentra sulla terza sezione si dedica all'analisi delle politiche necessarie per garantire il successo di tali eventi, esaminando le strategie adottate da diverse nazioni e città nel pianificare e gestire con successo mega eventi sportivi Infine, la terza sezione si dedica al concetto di "legacy" degli eventi sportivi, esplorando come le città ospitanti possano massimizzare i benefici a lungo termine, sia in termini di sviluppo infrastrutturale che di miglioramento della reputazione internazionale. Attraverso un approccio multidisciplinare che integra concetti economici, urbanistici e politici, questa tesi si propone di offrire una prospettiva approfondita e informata sull'intersezione tra gli eventi sportivi di vasta portata, l'economia e la pianificazione strategica.
 
This thesis aims to examine in depth the impact of sporting events on the economy, with a particular focus on mega sporting events, recognized for generating a significant economic impact. The research is structured in three distinct parts, aimed at providing a complete overview of the issue. The first section examines in detail the economic impact of mega sporting events, analyzing how they influence various economic sectors, from infrastructure to tourism, contributing to overall economic growth. The second part focuses on the policies needed to ensure the success of such events, examining the strategies adopted by different nations and cities in planning and successfully managing mega sporting events. Finally, the third section is dedicated to the concept of "legacy" of sporting events, exploring how host cities can maximize long-term benefits, both in terms of infrastructural development and improvement of international reputation. Through a multidisciplinary approach that integrates economic, urban, and political concepts, this thesis aims to offer an in-depth and informed perspective on the intersection between large-scale sporting events, the economy and strategic planning.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8036
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us