Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La gestione dei rapporti di lavoro subordinato durante le crisi d’impresa.

Mostra/Apri
tesi27876564.pdf (1.228Mb)
Autore
Shaba, Emiseida <1999>
Data
2024-03-26
Disponibile dal
2024-03-28
Abstract
The paper focuses on the intersection between insolvency law and the legal system of employment, emphasizing the importance of balancing the protection of workers' interests with the need to ensure business continuity. It highlights the complexity of the implications of corporate crises, with particular attention to conflicting interests and various legal perspectives involved. Addressing challenges related to corporate crises requires a constant balance between protecting workers and promoting business survival. The legislature of 2019 introduced significant innovations in attempting to harmonize labor law with insolvency law, promoting business continuity while ensuring creditor protection. The research encourages reflection on key insolvency procedures, such as judicial liquidation and preventive arrangements, providing insights for a better understanding and regulation of the relationship between the two disciplines.
 
L'elaborato si concentra sull'intersezione tra il diritto della crisi e dell'insolvenza e il sistema giuridico del lavoro, evidenziando l'importanza di equilibrare la tutela degli interessi dei lavoratori con la necessità di garantire la continuità aziendale. Si sottolinea la complessità delle implicazioni della crisi aziendale, con particolare attenzione agli interessi contrastanti e alle varie prospettive giuridiche coinvolte. Affrontare le sfide legate alla crisi delle imprese richiede un costante bilanciamento tra la tutela dei lavoratori e la promozione della sopravvivenza aziendale. Il legislatore del 2019 ha introdotto innovazioni significative nel tentativo di armonizzare il diritto del lavoro con il diritto concorsuale, promuovendo la continuità aziendale pur garantendo la tutela dei creditori. L'a ricerca invita alla riflessione sulle principali procedure concorsuali, quali la liquidazione giudiziale e il concordato preventivo, offrendo spunti per una migliore comprensione e regolamentazione dei rapporti tra le due discipline.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/8013
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico