Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Bullismo e cyberbullismo nei contesti di disabilità

Mostra/Apri
tesi27798564.pdf (1018.Kb)
Autore
Bargi, Simona <1986>
Data
2024-03-19
Disponibile dal
2024-03-21
Abstract
Il bullismo e il cyberbullismo sono gravi forme di violenza che purtroppo si manifestano anche nei contesti in cui sono presenti persone con disabilità. Le persone con disabilità possono essere particolarmente vulnerabili a queste forme di abuso a causa delle loro difficoltà nel difendersi adeguatamente. È importante sensibilizzare la società su questo problema e fornire supporto alle vittime. Per contrastare il bullismo e il cyberbullismo nei contesti di disabilità, è fondamentale promuovere la cultura del rispetto e dell'inclusione. Le scuole, le famiglie e le istituzioni devono lavorare insieme per creare un ambiente sicuro e accogliente per tutti, senza alcuna forma di discriminazione. Inoltre, è essenziale fornire alle persone con disabilità gli strumenti necessari per difendersi e per chiedere aiuto in caso di bisogno. E' quindi fondamentale combattere il bullismo e il cyberbullismo in tutti i contesti, compresi quelli che coinvolgono persone con disabilità. Solo attraverso l'educazione, la sensibilizzazione e l'azione concreta possiamo creare un mondo più inclusivo e rispettoso, in cui ogni individuo possa sentirsi al sicuro e valorizzato.
 
Bullying and cyberbullying are serious forms of violence that unfortunately also occur in settings where people with disabilities are present. People with disabilities may be particularly vulnerable to these forms of abuse because of their difficulties in adequately defending themselves. It is important to raise awareness of this problem and provide support to victims. To combat bullying and cyberbullying in disability settings, it is crucial to promote a culture of respect and inclusion. Schools, families, and institutions must work together to create a safe and welcoming environment for all, without any form of discrimination. In addition, it is essential to provide people with disabilities with the tools they need to stand up for themselves and ask for help when needed. It is therefore essential to combat bullying and cyberbullying in all contexts, including those involving people with disabilities. Only through education, awareness and concrete action can we create a more inclusive and respectful world in which every individual can feel safe and valued.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5738]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7873
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico