Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Analisi del flusso ematico mediante angiografia-OCT: confronto tra soggetti sani e pazienti affetti da neuropatia ottica ischemica anteriore

Thumbnail
View/Open
tesi27789579.pdf (24.17Mb)
Author
Merello, Elettra <1993>
Date
2024-03-11
Data available
2025-03-21
Abstract
Introduzione: la Neuropatia Ottica Ischemica Anteriore (AION) è una grave patologia oculare che porta a una perdita improvvisa e indolore della vista. La patogenesi della AION è multifattoriale e estremamente complessa. Scopi del progetto: con questo studio è stata analizzata la perfusione oculare attraverso l’utilizzo di una tecnica riproducibile e non invasiva, l’angiografia-OCT. Grazie ad un sistema di analisi ed elaborazione dati le immagini OCT sono state convertite in dati volumetrici ed è stato eseguito un confronto tra i dati relativi ai soggetti sani e quelli relativi ai pazienti con AION. Materiali e Metodi: Trentotto occhi sono stati esaminati, inclusi 20 occhi sani (gruppo di controllo, GC) e 18 occhi affetti da AION (gruppo AION, GA). È stata utilizzata l’OCT-A Swept-Source (Topcon, DRI OCT Triton) per valutare la vascolarizzazione maculare e papillare a vari livelli. L'analisi dei dati ha coinvolto MATLAB e sono state confrontate le differenze di pixel tra i gruppi in studio e utilizzando test statistici. Risultati: Sono state osservate differenze significative nel flusso sanguigno tra GC e GA negli strati retinici superficiali alimentati dall'arteria centrale della retinica (CRA), sia nelle regioni maculari che papillari (p<0.001). Sorprendentemente, gli strati retinici alimentati dalle arterie ciliari posteriori (PCA), hanno mostrato differenze di flusso meno significative (p<0.05) tra gli occhi sani e quelli con AION. Discussione: I risultati hanno mostrato una significativa riduzione del flusso sanguigno negli strati retinici superficiali alimentati principalmente dall'arteria centrale della retina nei pazienti con AION, contrariamente alle precedenti aspettative di coinvolgimento del sistema ciliare. Questi risultati potrebbero avere implicazioni importanti per la comprensione e la diagnosi precoce di AION.
 
Introduction: Anterior Ischemic Optic Neuropathy (AION) is a severe ocular disease that leads to sudden and painless vision loss. The pathogenesis of AION is multifactorial and extremely complex. Project Purposes: This study aimed to analyze ocular perfusion using a reproducible and non-invasive technique, OCT-angiography. Through a data analysis and processing system, OCT images were converted into volumetric data, and a comparison was made between data from healthy subjects and those with AION. Materials and Methods: Thirty-eight eyes were examined, including 20 healthy eyes (control group, CG) and 18 eyes affected by AION (AION group, AG). Swept-Source OCT-A (Topcon, DRI OCT Triton) was used to evaluate macular and papillary vascularization at various levels. Data analysis involved MATLAB, and the differences in pixels between the study groups were compared using statistical tests. Results: Significant differences in blood flow were observed between CG and AG in the superficial retinal layers supplied by the central retinal artery (CRA), both in macular and papillary regions (p<0.001). Surprisingly, retinal layers supplied by the posterior ciliary arteries (PCA) showed less significant flow differences (p<0.05) between healthy eyes and those with AION. Discussion: The results revealed a significant reduction in blood flow in the superficial retinal layers primarily supplied by the central retinal artery in patients with AION, contrary to previous expectations of ciliary system involvement. These findings could have important implications for understanding and early diagnosis of AION.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7870
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us