Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Enattivismo in psichiatria. Il caso della disforia di genere

Mostra/Apri
tesi27737561.pdf (1.022Mb)
Autore
Civani, Alessandra <1997>
Data
2024-03-15
Disponibile dal
2024-03-21
Abstract
La psichiatria enattivista è una recente proposta alternativa al modello biomedico, base dell’attuale pratica psichiatrica e DSM-5-TR (APA, 2022). Al fine di comprendere questo approccio emergente, verranno prese in considerazione tre proposte enattiviste in psichiatria: Sanneke de Haan (2020b), Michelle Maiese (2021) e Kristopher Nielsen (2023). Lo scopo di questi autori è di fornire un nuovo modello olistico ed integrativo per la pratica psichiatrica, basandosi su una visione del funzionamento umano incarnato, situato ed enattivo. Per raggiungere tale obiettivo, ognuno di loro propone una concettualizzazione del disturbo psichiatrico dalla quale poter sviluppare una adeguata spiegazione e un corretto trattamento del disturbo stesso. Le singole teorie saranno quindi applicate al caso di studio della disforia di genere, al fine di valutare il reale interesse teorico e pratico della prospettiva enattivista in psichiatria.
 
Enactivist psychiatry is a recent alternative proposal to the biomedical model, the basis of current psychiatric practice and DSM-5-TR (APA, 2022). In order to understand this emerging approach, three enactivist proposals in psychiatry will be considered: Sanneke de Haan (2020b), Michelle Maiese (2021), and Kristopher Nielsen (2023). The purpose of these authors is to provide a new holistic and integrative model for psychiatric practice, based on a vision of embodied, situated and enactive human functioning. To achieve this aim, each of them proposes a conceptualisation of psychiatric disorder from which an adequate explanation and treatment of the disorder itself can be developed. The individual theories will then be applied to the case study of gender dysphoria in order to assess the real theoretical and practical interest of the enactivist perspective in psychiatry.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7861
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico