Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

“Analisi casistica dei decessi conseguenti a lesioni da calore nel settorato di Medicina Legale nel genovese dal 2018 al 2022”

Thumbnail
View/Open
tesi27698540.pdf (996.4Kb)
Author
Breveglieri, Giulia <1998>
Date
2024-03-14
Data available
2024-03-21
Abstract
Obbiettivo: L’obiettivo di questo studio è effettuare un’analisi della casistica dei decessi secondari a lesioni da calore, a intossicazione da CO e a lesioni da energia elettrica dal 2018 al 2022 nel settorato Genovese. L’indagine retrospettiva è stata eseguita analizzando la casistica necroscopica dell’Istituto di Medicina Legale dell’Università di Genova. Tale casistica comprende Riscontri Diagnosti e Autopsie Giudiziarie, effettuati preso la sala settoria dell’Istituto di Medicina Legale di Genova. Metodi: Abbiamo suddiviso tutti i decessi legati ad ustione in ustioni di II°, II°-III° o II°-III°-IV° grado (e ne abbiamo calcolato l’estensione secondo la regola del “9”) e cadaveri carbonizzati. Abbiamo distinto i casi di decesso secondari a lesioni da energia elettrica e quelli legati a intossicazione da CO (senza ustioni). A seconda delle esigenze del caso si è proceduto ad effettuare il sopralluogo, l’ispezione esterna, l’esame autoptico, gli esami istologici, tossicologici e genetici. Su 18 casi, 5 sono di sesso femminile, 13 di sesso maschile. L’età media è di 59 anni. Conclusioni: Avendo analizzato il nostro campione e avendolo confrontato con la letteratura in merito, abbiamo notato delle differenze significative. Nonostante ciò, le caratteristiche dei singoli casi non si discostano dalle descrizione di tali fenomeni in letteratura: la maggior parti dei decessi è accidentale, i riscontri delle sezioni cadaveriche, rispecchiano la classica presentazione autoptica dei cadaveri con ustioni, carbonizzazione da monossido di carbonio e folgorazione, le analisi tossicologiche per la ricerca della carbossiemoglobina nel 70% dei casi sono al di sopra del valore minimo letale, e le analisi istologiche sulla cute ustionata sono compatibili con la letteratura. Parole chiave: ustioni, carbonizzazione, carbossiemoglobina, folgorazione
 
Background: The aim of this study is to carry out a case history analysis of deaths secondary to heat injury, CO poisoning and electrical energy injury occurred from 2018 to 2022 in Genoa department of Forensic Medicine. The retrospective investigation was performed by analysing the necropsy case history of the Institute of Forensic Medicine of the University of Genoa. This case studies includes Diagnosis Findings and Forensic Autopsies, carried out in the sectorial room of the Institute of Forensic Medicine of Genoa. Methods: We subdivided all burn-related deaths into II°, II°- III° or II°- III°- IV° degree burns (and calculated the extent according to the '9' rule) and charred corpses. We distinguished between cases of death secondary to electrical injuries and those related to CO poisoning (without burns). Depending on the requirements of the case, an inspection, external inspection, autopsy, histological, toxicological and genetic examinations were carried out. Of the 18 cases, 5 were female, 13 male. The average age was 59 years. Conclusions: Having analysed our sample and compared it with the relevant literature, we noted significant differences. Despite this, the characteristics of the individual cases do not deviate from the descriptions of such phenomena in the literature: most of the deaths are accidental, the findings of the cadaver sections reflect the classic autopsy presentation of corpses with burns, carbon monoxide carbonisation and electrocution, the toxicological analyses for carboxyhaemoglobin in 70% of the cases are above the minimum lethal value, and the histological analyses of the burnt skin are compatible with the literature. Key words: burns, charring, carboxyhemoglobin, electrocution
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7835
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us