Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Fascino d'Italia: viaggi, visioni e aspettative dall'epoca del Grand Tour a Vernon Lee

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi27446535.pdf (1000.Kb)
Autore
Margaritella, Angelica <1997>
Data
2024-03-19
Disponibile dal
2024-03-21
Abstract
Questo elaborato ha l’obiettivo di mostrare come l’Italia venne percepita, rappresentata e trasfigurata dai viaggiatori inglesi durante il tardo XVIII ed il primo XIX secolo. Il primo capitolo introduce brevemente il Grand Tour, che fu l’inizio di tutto questo. Il secondo capitolo analizza dettagliatamente le ragioni per cui l’Italia attraeva in particolar modo i turisti inglesi. Nel terzo capitolo, particolare attenzione verrà data ad autrici inglesi, soprattutto a quelle che hanno visitato e si sono trasferite in Italia, come Elizabeth Barrett Browning o Ouida, descrivendo il paese nelle loro opere. Nel quarto capitolo, che a mio parere è il più importante, mi focalizzo sull’autrice Vernon Lee, donna così tanto innamorata dell’Italia da rappresentarla come la dimora del suo Genius Loci e del passato.
 
This dissertation aims to show how Italy was perceived, represented and transfigured by British travellers in the late 18th- early nineteenth centuries. My first chapter briefly introduces the Grand Tour, which was, so to speak, the beginning of all this. The second chapter goes more into detail discovering the reasons why Italy attracted English tourists in particular. In the third chapter, special attention will be given to women authors, mainly to those who visited and then settled in Italy, such as Elizabeth Barrett Browning or Ouida, describing it in their works. In the fourth chapter, which is to me the most important, my main focus is on Vernon Lee, who was truly in love with Italy, representing it as the home of Genius Loci and of the past.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7805
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico