Cambiamento climatico e migrazione: il caso del Niger e del Lago Ciad
Autore
Murialdo, Margherita <2001>
Data
2024-02-23Disponibile dal
2024-02-29Abstract
L’elaborato ha come obiettivo quello di verificare e analizzare la presenza di una connessione tra cambiamento climatico e migrazione umana.
Partendo dai cambiamenti climatici, l’attenzione si concentra sullo studio di due territori, il Niger e l’area del Lago Ciad, per la loro rilevanza politica ed economica. Si analizza poi come la comunità internazionale abbia risposto a questo fenomeno di portata globale, quali politiche internazionali siano state messe in atto e quali siano le prospettive future alla luce dei recenti sviluppi geopolitici.
Oltre all’analisi dei territori, l’elaborato si sofferma anche sul cambiamento delle rotte migratorie, esaminando i fattori che ne hanno determinato il mutamento nell’ultimo decennio e cercando di comprendere se il cambiamento climatico rivesta un ruolo cruciale o rimanga un elemento secondario in questa dinamica. The paper aims to test and analyze the presence of a connection between climate change and human migration.
Starting with climate change, the focus is on studying two territories, Niger and the Lake Chad area, for their political and economic relevance. It then analyzes how the international community has responded to this global phenomenon, what international policies have been put in place, and what the future prospects are in light of recent geopolitical developments.
In addition to the analysis of territories, the paper also looks at the changing migration routes, examining the factors that have driven their change over the past decade and seeking to understand whether climate change plays a crucial role or remains a secondary element in this dynamic.
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollezioni
- Laurea Triennale [2870]