Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cosa misura oggi un test di personalità di un secolo fa?

View/Open
tesi27415534.pdf (637.7Kb)
Author
Guerrieri, Vittorio <2000>
Date
2024-02-21
Data available
2024-02-29
Abstract
The Neurotic Inventory (NI) is a questionnaire developed almost a century ago to measure neuroticism, utilizing techniques that laid the groundwork for modern psychometric practices. Originally proposed by Thurstone and Thurstone in 1930, it underwent subsequent revisions by Willoughby in 1932. The development of the NI marked one of the earliest instances of employing item analysis through measures of association, discriminatory power, and incidence. This thesis aims to explore the psychometric properties of the NI using contemporary techniques, proposing a model for its factor structure, assessing its reliability, and comparing it to more recent scales to evaluate its validity. Despite several imperfections, the NI has proven notably resilient to obsolescence. Excluding certain items related to social anxiety, the scale effectively defines operationally and quantifies neuroticism in a manner remarkably congruent with modern conceptualizations.
 
La Neurotic Inventory (NI) è una scala sviluppata per misurare il Nevroticismo quasi un secolo fa, utilizzando tecniche che hanno costituito la base di quelle attualmente in uso. Inizialmente proposta da Thurstone e Thurstone nel 1930 e successivamente revisionata da Willoughby nel 1932, la NI rappresenta una delle prime scale a implementare l'analisi degli item attraverso indicatori di associazione, discriminatività e incidenza. Questa tesi esplora le proprietà della NI mediante l'utilizzo di moderne tecniche psicometriche, esplorandone la struttura fattoriale, misurandone l'affidabilità e comparandola con scale più recenti al fine di valutarne la validità. Nonostante alcune imperfezioni, la NI ha dimostrato una notevole resistenza all'obsolescenza. A meno di diversi item rappresentati l'ansia sociale, la scala è in grado di quantificare e operazionalizzare il nevroticismo in modo sorprendentemente coerente con la concezione contemporanea.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7688
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us