Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

METODO PER LA PREPARAZIONE DI SUPERFICI SUPERIDROFOBICHE SU ACCIAIO ZINCATO

Mostra/Apri
tesi27537532.pdf (1.687Mb)
Autore
Ucovich, Dimitri <1998>
Data
2024-02-15
Disponibile dal
2024-02-22
Abstract
In questa ricerca, viene proposto un metodo breve e sostenibile dal punto di vista economico ed ecologico per la preparazione di superfici superidrofobiche a partire da acciaio elettro-zincato, mediante un ciclo di trattamento composto da tre semplici step: etching con soluzione acquosa di acido cloridrico, immersione in acqua calda e immersione in una soluzione di acido laurico in etanolo. I campioni vengono analizzati mediante microscopia elettronica, misurazione dell'angolo di contatto e prove elettrochimiche di Open Circuit Potential (OCP), spettroscopia di impedenza elettrochimica (EIS) e polarizzazione, per valutare l'idrofobicità e la resistenza alla corrosione del materiale trattato, e mediante un test di immersione in soluzione acquosa di cloruro di sodio per individuare la formazione di ruggine bianca sulla sua superficie. I risultati delle analisi sottolineano la fondamentale importanza del ciclo di trattamento per l'ottenimento di una micro-nano struttura con caratteristiche superidrofobiche, ma evidenziano un diminuzione della resistenza alla corrosione nell'acciaio trattato rispetto a quello tal quale.
 
In this research, a short, economically and ecologically sustainable method is proposed for the preparation of superhydrophobic surfaces from electro-galvanized steel by a treatment cycle consisting of three simple steps: etching with aqueous hydrochloric acid solution, immersion in hot water and immersion in a solution of lauric acid in ethanol. The samples are analyzed by electron microscopy, contact angle measurement and electrochemical tests of Open Circuit Potential (OCP), electrochemical impedance spectroscopy (EIS) and polarization, to evaluate the hydrophobicity and corrosion resistance of the treated material, and by an immersion test in aqueous sodium chloride solution to detect the formation of white rust on its surface. The results of the analyses emphasize the fundamental importance of the treatment cycle in obtaining a micro-nano structure with superhydrophobic properties, but show a decrease in corrosion resistance in the treated steel compared to the bare steel.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7612
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico