Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La disabilità motoria e l'inclusione nella società.

View/Open
tesi27369521.pdf (862.9Kb)
Author
Massardo, Elena <2000>
Date
2024-02-19
Data available
2024-02-22
Abstract
Questa tesi ha l’obiettivo di analizzare i risvolti socio-familiari della paralisi cerebrale infantile. Nel primo capitolo viene introdotta la malattia dal punto di vista medico, analizzandone caratteristiche, cause e segni precoci con un accenno alla riabilitazione e all’importanza del gioco come supporto. Il secondo capitolo è dedicato ad approfondire come i genitori affrontano la malattia del figlio: le aspettative legate alla nascita di un figlio, la realtà che i genitori si trovano a dover fronteggiare, le fasi dell’elaborazione della realtà, lo stress genitoriale, e l’analisi delle diverse strategie che i genitori mettono in atto per affrontare la situazione. Nel capitolo conclusivo si approfondisce il tema legato all’inclusione analizzandone la storia, le leggi che tutelano i bambini affetti da paralisi cerebrale infantile e l’importanza della partecipazione e dello sviluppo di nuove tecnologie riabilitative.
 
This thesis aims to analyze the socio-familial aspects of cerebral palsy in children. The first chapter introduces the medical perspective of the condition, analyzing its characteristics, causes, and early signs, with a mention of rehabilitation and the importance of play as support. The second chapter delves into how parents cope with their child&#39;s condition: the expectations associated with the birth of a child, the reality parents find themselves facing, the phases of processing reality, parental stress, and an analysis of the various strategies parents employ to deal with the situation. In the concluding chapter, the theme of inclusion is further explored, examining its history, laws protecting children with cerebral palsy, and the importance of participation and the development of new rehabilitative technologies.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7537
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us