Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfide e opportunità: il ruolo della didattica nel combattere la dispersione scolastica

Mostra/Apri
tesi27280523.pdf (869.5Kb)
Autore
Galletti, Maria Irene <1999>
Data
2024-02-20
Disponibile dal
2024-02-22
Abstract
L’elaborato si propone di instaurare un processo di consapevolezza riguardo all’importanza di una ridefinizione della didattica tradizionale. Tale riformulazione è finalizzata a dimostrare la sua efficacia nella riduzione del fenomeno della dispersione scolastica mediante l’implementazione di nuove strategie gestionali e organizzative dell’apprendimento. L’obiettivo centrale è evidenziare come un approccio innovativo sull’insegnamento possa giocare un ruolo di rilievo nella prevenzione della dispersone scolastica. La scuola non è più solo un luogo di ricezione passiva, la tradizionale trasmissione di conoscenze viene sostituita da un approccio dinamico, interattivo e centrato sugli studenti. Essa diventa un terreno fertile per l’esplorazione attiva ed il coinvolgimento degli studenti. Il concetto di empowerment personale emerge come elemento centrale al fine di renderli partecipi e leader del proprio apprendimento.
 
The thesis aims to establish a process of awareness regarding the importance of redefining traditional teaching. This reformulation is aimed at demonstrating its effectiveness in reducing the phenomenon of school dropout through the implementation of new management and organizational learning strategies. The central objective is to highlight how an innovative approach to teaching can play an important role in preventing school dropouts. School is no longer just a place of passive reception, the traditional transmission of knowledge is replaced by a dynamic, interactive and student-centred approach. It becomes fertile ground for active exploration and student involvement. The concept of personal empowerment emerges as a central element in order to make them participants and leaders of their own learning.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7529
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico