La leadership e il suo ruolo nella sicurezza sul lavoro
Mostra/ Apri
Autore
Serturini, Beatrice <1999>
Data
2024-02-20Disponibile dal
2024-02-22Abstract
Il presente lavoro di tesi mira a esplorare il legame tra sicurezza occupazionale e leadership mediante un'analisi critica della letteratura recente. Si evidenzia l'importanza di comprendere come l'atteggiamento della figura del leader possa plasmare la cultura organizzativa e incidere sul comportamento messo in atto del personale.
Tale ricerca affronta il concetto di sicurezza occupazionale, esplorando i fattori organizzativi che la favoriscono. In aggiunta, si esamina la leadership come elemento cruciale nell'ambiente lavorativo, considerando diverse tipologie di leadership e il concetto di safety leadership. Attraverso la revisione della letteratura si evidenzia come una leadership attiva e impegnata può impattare positivamente sulla cultura della sicurezza, mentre una figura manageriale debole favorisce un clima di distacco e disinteresse. Gli stili di leadership trasformazionale e transazionale sono entrambi efficaci nella promozione della sicurezza, ciascuno con approcci diversi. La combinazione di elementi provenienti da entrambi gli stili sembra essere la condizione ideale.
La presente tesi sottolinea l'importanza di investire nel training e nello sviluppo delle competenze dei leader, non solo dal punto di vista tecnico e gestionale, ma anche orientato al benessere e alla sicurezza dei dipendenti. Ciò si evidenzia nel legame stretto tra leadership e sicurezza sul lavoro, sottolineando come una figura coinvolta e orientata al benessere svolge un ruolo centrale nella creazione di un ambiente di lavoro sicuro.
In sintesi, la presente ricerca offre un contributo alla comprensione del ruolo della leadership nella promozione della sicurezza in ambito lavorativo. Ciò può rivelarsi funzionale allo sviluppo di strategie di gestione della sicurezza adattabili a diverse realtà organizzative, focalizzandosi sul coinvolgimento e sulle competenze dei leader. This thesis aims to explore the connection between occupational safety and leadership through a critical analysis of recent literature. It highlights the importance of understanding how the leader's attitude can shape organizational culture and influence the behavior of personnel. The research addresses the concept of occupational safety, examining organizational factors that promote it. Additionally, it scrutinizes leadership as a crucial element in the work environment, considering various leadership styles and the concept of safety leadership. The literature review emphasizes that active and committed leadership positively impacts safety culture, while weak managerial figures foster a climate of detachment and disinterest. Both transformational and transactional leadership styles are effective in promoting safety, each with distinct approaches. The combination of elements from both styles appears to be the ideal condition.
This thesis underscores the importance of investing in the training and development of leaders' skills, not only technically and managerially but also focused on the well-being and safety of employees. This is evident in the close link between leadership and workplace safety, highlighting how an involved and well-being-oriented figure plays a central role in creating a safe work environment.
In summary, this research contributes to understanding the role of leadership in promoting safety in the workplace. This can be valuable for developing safety management strategies adaptable to various organizational realities, emphasizing engagement and leadership skills.
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollezioni
- Laurea Triennale [2475]