La comunicazione turistica: Madrid e Genova
View/ Open
Author
Di Terlizzi, Melissa <2001>
Date
2024-02-06Data available
2024-02-08Abstract
Lo studio della mia tesi si basa sull'analisi dei portali web del turismo delle città di Madrid e di Genova, in seguito alla lettura di diversi articoli sul tema, in cui sono emerse le caratteristiche fondamentali per una comunicazione turistica efficace. Si analizzeranno tali caratteristiche, nello specifico si mostreranno alcuni elementi linguistici propri del linguaggio turistico. Inoltre, si vedrà il ruolo fondamentale che ricoprono i social media e il linguaggio multimodale per rendere efficiente la comunicazione turistica e creare un maggiore impatto nel turista che deve effettuare la sua ricerca. I social media comunicano attraverso un linguaggio semplice e chiaro che è, quindi, di facile comprensione ed accessibile a tutti. Una buona comunicazione turistica permette di creare aspettative nel turista e di attirarlo nella scelta della meta turistica. Tramite la comunicazione turistica si può valorizzare il territorio, attirare turisti e, in grazie al guadagno ottenuto dalle visite, è possibile mantenere e conservare i beni appartenenti al Patrimonio Culturale, limitando il loro deterioramento. The study of my thesis is based on the analysis of the web portals of tourism in the cities of Madrid and Genoa, following the reading of several articles on the subject, in which the fundamental characteristics for effective tourist communication emerged. These characteristics will be analysed, specifically some linguistic elements of the tourist language will be shown. In addition, you will see the fundamental role that social media and multimodal language play in making tourism communication efficient and creating a greater impact in the tourist who must carry out his research. Social media communicate through a simple and clear language that is, therefore, easy to understand and accessible to all. A good tourist communication allows to create expectations in the tourist and to attract him in the choice of the tourist destination. Through the tourist communication the territory can be valued, attract tourists and, thanks to the gain obtained from the visits, it is possible to maintain and preserve the assets belonging to the Cultural Heritage, limiting their deterioration.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]