Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Esposizione a silice libera cristallina in ambiente di lavoro: monitoraggio e valutazione del rischio in ambito industriale

Mostra/Apri
tesi26628510.pdf (1.839Mb)
Autore
Cavanna, Serena <1999>
Data
2023-11-27
Disponibile dal
2023-11-30
Abstract
La tesi affronta la critica questione dell'esposizione alla Silice Libera Cristallina (SLC) nel contesto industriale, concentrandosi sulle aziende specializzate nel trattamento dei materiali refrattari. La manipolazione di tali materiali può generare polveri contenenti SLC, costituendo una minaccia per la salute dei lavoratori. L'obiettivo principale è esplorare l'incidenza, l'importanza e le sfide legate all'esposizione a SLC in queste aziende. Si propone un'analisi dettagliata per comprendere le implicazioni sulla salute dei lavoratori e sviluppare strategie preventive. La focalizzazione su queste industrie è giustificata dalla natura dei materiali trattati. L'attenzione mira a garantire un ambiente di lavoro sicuro attraverso la identificazione delle aree a rischio e l'implementazione di misure preventive. L'analisi comparativa tra pratiche esistenti e linee guida di riferimento evidenzierà eventuali criticità. Si approfondisce il monitoraggio, il campionamento e l'analisi dei rischi legati all'esposizione a SLC. La tesi si concentra sull'azienda Alfa, analizzando campionamenti nei siti Beta e Gamma. Lo scopo è quello di fornire linee guida pratiche per la valutazione del rischio SLC e raccomandazioni basate su dati scientifici, normative e best practice. L'obiettivo è quello di sensibilizzare aziende e lavoratori, promuovendo un ambiente sicuro e riducendo malattie professionali. Si valuta anche l'applicazione delle misure di sicurezza e l'effetto sulle condizioni di salute dei lavoratori. La tesi mira a evidenziare la necessità di azioni specifiche e urgenti per ridurre l'esposizione a SLC, suggerendo correzioni conformi alle nuove normative. Si propone inoltre, di diffondere una gestione più consapevole della silice nei luoghi di lavoro, sottolineando l'importanza di politiche di sicurezza efficaci per proteggere la salute dei lavoratori.
 
The thesis addresses the critical issue of exposure to Free Crystalline Silica (SLC) in the industrial context, focusing on companies specialized in the treatment of refractory materials. The handling of such materials can generate dust containing SLC, posing a threat to the health of workers. The main objective is to explore the incidence, importance and challenges of SLC exposure in these companies. A detailed analysis is proposed to understand the implications for workers' health and develop preventive strategies. The focus on these industries is justified by the nature of the materials treated. The focus is on ensuring a safe working environment by identifying risk areas and implementing preventive measures. The comparative analysis of existing practices and guidelines will highlight any critical issues. It will deepen the monitoring, sampling and risk analysis related to exposure to SLC. The thesis focuses on the company Alfa, analyzing samples in the Beta and Gamma sites. The aim is to provide practical guidelines for SLC risk assessment and recommendations based on scientific, regulatory and best practice data. The aim is to raise awareness among companies and workers, promoting a safe environment and reducing occupational diseases. The application of safety measures and the effect on the health of workers are also assessed. The thesis aims to highlight the need for specific and urgent actions to reduce exposure to SLC, suggesting corrections in compliance with new regulations. It is also proposed to spread a more conscious management of silica in the workplace, stressing the importance of effective safety policies to protect the health of workers.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7100
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico