Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Funzioni Esecutive: lo sport come strumento di potenziamento

View/Open
tesi26346495.pdf (543.2Kb)
Author
Magnino, Francesco Armando <2001>
Date
2023-11-13
Data available
2023-11-16
Abstract
Le Funzioni Esecutive ricoprono un ruolo importante in ambito accademico e nella quotidianità, è quindi rilevante attuare dei programmi di intervento per il loro miglioramento e mantenimento. In questo lavoro sono stati analizzati interventi mirati al potenziamento di alcune di queste (memoria di lavoro, inibizione, flessibilità cognitiva, pianificazione) mediante attività sportive e motorie come calcio, scacchi, pallavolo… Inoltre, è stato evidenziato come il periodo della Scuola dell’Infanzia sia per il bambino un periodo di particolare sensibilità e ricettività al lavoro motorio, anche presentato mediante progetti specifici come mezzo per incrementare le FE. Complessivamente sono stati riscontrati miglioramenti in differenti aspetti: cognitivo, motivazionale e socio-emotivo. Il dato ne conferma l’utilità suggerendone l’importanza della proposta alla maggior parte possibile della popolazione infantile e non.
 
Executive Functions play an important role in academics and everyday life, so it is relevant to implement intervention programs for their improvement and maintenance. This paper analyzes interventions aimed at strengthening some of these (working memory, inhibition, cognitive flexibility, planning) through sports and motor activities such as soccer, chess, volleyball... In addition, it has been pointed out that the Preschool period is for the child a time of particular sensitivity and receptivity to motor activities, also presented through specific projects as a means of increasing FE. Overall, improvements were found in different aspects: cognitive, motivational and social-emotional. This data confirms its usefulness suggesting the importance of its proposal to possibly the largest part of child and nonchild population.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6934
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us