Cirsiliolo e Quercetina come inibitori della sintesi di ATP in ceppi di Staphylococcus meticillino-reistenti

View/ Open
Author
Pesce, Francesca <1994>
Date
2023-10-19Data available
2023-10-26Abstract
In questo lavoro ho valutato l’effetto di due flavonoidi, Cirsiliolo e Quercetina, sull’attività dell’ATP sintasi batterica saggiata in tempo reale con Luminometria. Nota la loro azione antibatterica e il loro effetto inibitorio sulla F1-FO ATPsintasi, possono essere considerati potenziali candidati per contrastare il fenomeno dell’antibiotico resistenza, in quanto i batteri hanno limiti energetici molto stretti. I risultati ottenuti hanno mostrato una riduzione della produzione di ATP in presenza dei due Flavonoidi nell’immediato a differenza dell’Oligomicina, usata come controllo positivo, che ha mostrato il suo effetto inibitorio solo dopo un’incubazione di 30minuti. I dati ottenuti aprono la strada ad uno studio di tali Flavoni sulla crescita dei batteri MRSA ed MRSE. In this work I evaluated the effect of two Flavonoides, Cirsiliol and Quercetin, on the activity of bacterial ATP synthase tested in real time with Luminometry. Known for their antibacterial action and their inhibitory effect of F1-FO ATPsynthase, they can be considered potential candidates to counteract the phenomenon of antibiotic resistance, as bacteria have very strict energy limits.
The results obtained showed an immediate ATP reduction in the presence of the two flavonoids, unlike Oligomycin, used as a positive control, which showed its inhibitory effect only after an incubation of 30 minutes. The data obtained pave the way for a study of these Flavones on the growth of MRSA and MRSE bacteria.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5671]