Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il metodo Eric Franklin e il pavimento pelvico

Mostra/Apri
tesi25985485.pdf (4.423Mb)
Autore
Rappazzo, Alice <1997>
Data
2023-10-12
Disponibile dal
2023-10-19
Abstract
La tesi parla delle caratteristiche del pavimento pelvico sotto il punto di vista anatomico, funzionale e chinesiologico in modo macroscopico e microscopico. Analizzando il pavimento pelvico si comprende che è una rete di muscoli e strutture legamentose di fondamentale importanza per il sostegno anatomico, strutturale, nonchè il controllo motorio. Il Metodo Franklin si propone come un metodo che si applica efficacemente per una cura ottimale dei muscoli del pavimento pelvico incorporando una varietà di tecniche e principi. Questa ricerca ha esplorato l'importante connessione tra il pavimento pelvico e il Metodo Eric Franklin, evidenziando come questo approccio innovativo alla salute del corpo possa contribuire significativamente al benessere e al rafforzamento del pavimento pelvico.
 
The thesis talks about the characteristics of the pelvic floor from an anatomical, functional and kinesiological point of view in a macroscopic and microscopic way. Analyzing the pelvic floor we understand that it is a net of muscles and ligament structures of fundamental importance for anatomical and structural support, as well as motor control. The Franklin Method is proposed as a method that is effectively applied for optimal care of the pelvic floor muscles by incorporating a variety of techniques and principles. This research explored the important connection between the pelvic floor and the Eric Franklin Method, highlighting how this innovative approach to body health can significantly contribute to the well-being and strengthening of the pelvic floor.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5866]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6581
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico