Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Verso l'Alto ma non verso il Nord. Esperimenti mentali e mondi possibili

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi25826484.pdf (675.3Kb)
Autore
Trento, Dafne <1995>
Data
2023-10-17
Disponibile dal
2023-10-19
Abstract
Benché gli esperimenti mentali percorrano l’intera storia dall’antichità ai nostri giorni non ne esiste un’unica definizione. Questa tesi si propone si analizzare alcuni di questi “dispositivi dell’immaginazione” a livello narratologico utilizzando la teoria dei mondi possibili finzionali di Doležel e la teoria dell’effetto dello straniamento di Šklovskij come modello interpretativo. Si evidenzia come alcuni esperimenti mentali possano esser considerati testi narrativi e, viceversa, come alcuni testi narrativi possano essere considerati esperimenti mentali.
 
Although thought experiments run throughout history from ancient times to the present day, there is no single definition. This thesis aims to analyze some of these "devices of the imagination" at a narratological level using Dolezel's theory of fictional possible worlds and Sklovskii's theory of the effect of estrangement as an interpretative model. It highlights how some thought experiments can be considered narrative texts and, vice versa, how some narrative texts can be considered thought experiments.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5866]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6524
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico