Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La "loss-prevention" in un terminal petrolifero

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi25748484.pdf (1.361Mb)
Autore
Sandri, Riccardo <1999>
Data
2023-10-16
Disponibile dal
2023-10-19
Abstract
Nel panorama delle infrastrutture energetiche globali, un ruolo rilevante è ricoperto dai terminali petroliferi. Queste particolari strutture svolgono un compito fondamentale nell'ecosistema energetico per la ricezione, lo stoccaggio e la spedizione del petrolio grezzo e dei suoi derivati. Il presente studio si propone di evidenziare a fondo le misure di prevenzione da implementare in tali terminal, dove l’ingegneria si fonde con l'attenzione alla sicurezza. Questi centri devono soddisfare la movimentazione di elevati volumi di petrolio attraverso reti di oleodotti e tubazioni. L’elaborato si concentra sulle attività di prevenzione dei rischi, divenute oggi non solo fondamentali, ma anche predominanti. Si tratta di uno studio a doppio binario che esamina non solo le componenti strutturali, ma pone l'attenzione anche sulla risorsa umana. Le recenti preoccupazioni riguardano due scenari principali: la salvaguardia ambientale e il palcoscenico della cybersecurity. Un prodotto particolarmente rischioso richiede misure preventive che hanno lo scopo di minimizzare gli effetti collaterali sull’ambiente. Inoltre, in una realtà di crescente sviluppo tecnologico, il tema dominante e futuro, è la protezione contro le insidie informatiche che minacciano questo colosso industriale. In chiusura, emerge con chiarezza come queste infrastrutture siano pilastri di rilevanza mondiale, affascinanti nuclei energetici di interesse nazionale e internazionale.
 
In the global energy infrastructure landscape, oil terminals play an important role. These particular facilities play a key role in the energy ecosystem for receiving, storing and shipping crude oil and its derivatives. This study aims to highlight the prevention measures that must be implemented in such terminals, where engineering merges with safety concerns. These places have to satisfy the handling of high volumes of oil through pipeline networks. The paper moves on to risk prevention activities, which have become not only fundamental but also predominant. It is a two-track study that examines not only the structural components, but also human resource. Recent concerns relate to two main scenarios: environmental protection and the increasingly topical cybersecurity stage. A particularly risky product requires preventive measures to minimise side effects on the environment. Moreover, in a reality of increasing technological development, the dominant and future theme is the protection against cyber pitfalls that threaten this industrial colossus. In closing, it becomes clear that these infrastructures are pillars of global significance, fascinating energy hubs of national and international interest.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6489
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico