Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Dalla carta di Hope alle misure legislative e pratiche necessarie per la tutela dei diritti e dei bisogni educativi di bambini e adolescenti degenti.

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi25416485.pdf (1.790Mb)
Autore
Castellaro, Irene <1999>
Data
2023-10-03
Disponibile dal
2023-10-05
Abstract
La tesi si pone l’obiettivo di raccogliere e illustrare tutti i fattori che concorrono alla tutela dei diritti e dei bisogni educativi di bambini e adolescenti degenti. A partire dai diritti della Carta di Hope è stato ricercato come a livello nazionale ed internazionale vengono adoperati gli ambienti, le metodologie didattiche e le nuove tecnologie, le competenze e i rapporti necessari per garantire ai giovani pazienti un'educazione ed una formazione di qualità, per offrire loro attimi di normalità. Con il questionario somministrato ai docenti delle sezioni ospedaliere ho cercato di concludere il mio lavoro di tesi fornendo un quadro pratico, concreto di come gli insegnanti italiani, concretizzassero e mettessero in atto le pratiche, le azioni e le risorse approfondite dal punto di vista teorico: “In che modo gli insegnanti tutelano i diritti e i bisogni educativi di bambini e adolescenti degenti”.
 
The thesis aims to gather and illustrate all the factors that contribute to the protection of the rights and educational needs of hospitalized children and adolescents. Beginning with the rights of the Hope Charter, it was researched how at the national and international level environments, teaching methodologies and new technologies are used, the skills and the relationships needed to ensure quality education for young patients, to offer them moments of normality. With the questionnaire administered to hospital teachers, I tried to conclude my thesis work by providing a practical, concrete picture of how Italian teachers, concretize and implement the practices, actions and resources explored in depth from the theoretical point of view, "How do teachers protect the rights and educational needs of hospitalized children and adolescents."
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6319
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico