Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

I primi passi nell'Outdoor Education

Mostra/Apri
tesi25411480.pdf (1.155Mb)
Autore
Bisio, Alessia <1995>
Data
2023-10-02
Disponibile dal
2023-10-05
Abstract
La tesi tratta l'argomento dell'Outdoor Education. Nella prima parte dell’elaborato si fa un quadro generale dell’Outdoor Education, si analizzano alcuni autori che per primi hanno parlato dell’argomento e vengono descritti gli ambiti di riferimento dell’Outdoor Education. Nella parte centrale vediamo più da vicino le metodologie dell’Outdoor Education, gli spazi e i materiali caratteristici nonché la figura degli educatori e dei genitori. Nella parte finale si mette in risalto come l’Outdoor Education dia benefici maggiori ai bambini che la frequentano rispetto agli altri. Tutti gli studi considerati confermano come l’Outdoor Education genera benefici a livello psicofisico: migliora la coordinazione motoria, riduce lo stress, migliora la capacità di ragionamento, la creatività, lo sviluppo sociale, cognitivo ed emotivo.
 
The thesis deals with the topic of Outdoor Education. In the first part of the thesis, a general overview of Outdoor Education is provided, some authors who were the first to talk about the topic are analyzed and the reference areas of Outdoor Education are described. In the central part we take a closer look at the Outdoor Education methodologies, the characteristic spaces and materials as well as the figure of the educators and parents. In the final part, it is highlighted how Outdoor Education gives greater benefits to the children who attend it compared to others. All the studies considered confirm how Outdoor Education generates benefits on a psychophysical level: it improves motor coordination, reduces stress, improves reasoning ability, creativity, social, cognitive and emotional development.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [3218]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6317
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico