La mentalizzazione genitoriale e il ruolo paterno all'interno della famiglia: una revisione sistematica della letteratura
View/ Open
Author
Cilenti, Sonia <2001>
Date
2023-09-08Data available
2023-09-14Abstract
Il costrutto di mentalizzazione è inteso come l’abilità umana di inferire e rappresentare gli stati mentali altrui, capacità che permette di predire e interpretare le azioni in modo veloce ed efficiente.
Tra gli aspetti dell’abilità mentalistica, la mentalizzazione genitoriale ha ottenuto una attenzione sempre crescente. Tuttavia, pochi studi ad oggi hanno esplorato l’impatto della mentalizzazione paterna nel contesto famigliare. Pertanto, questa tesi si pone l’obiettivo di effettuare una revisione sistematica della letteratura recente volta ad esplorare il ruolo del processo di mentalizzazione paterna considerando l’impatto del medesimo sugli outcomes psicologici del bambino, nonché sul sistema famigliare e sulla figura stessa del padre. Sono stati sottoposti a una revisione sistematica gli articoli pubblicati nelle banche dati psicologiche quali PsycInfo, PsycArticles, Web Of Science, Scopus, MedLine e Pubmed nel periodo dal 1° febbraio 2021 al 14 febbraio 2023.
23 studi su un totale di 1420 studi sono risultati corrispondenti ai criteri di inclusione. Questi sono poi stati ulteriormente suddivisi in base alla specifica operazionalizzazione della mentalizzazione indagata (Funzione Riflessiva, Mind-mindedness e Insightfulness genitoriale). I risultati inerenti alle associazioni tra le dinamiche famigliari e la mentalizzazione paterna sono eterogenei e alcuni aspetti – tra cui la Mind-mindedness e l’Insightfulness paterna– del processo mentalistico rimangono poco esplorati. Tali conoscenze, se ulteriormente approfondite, possono stimolare la ricerca e avere importanti implicazioni cliniche circa direzioni di intervento più appropriate al fine di agire in ottica preventiva e di sostegno per l’intero sistema famigliare. The mentalization construct is intended as the human ability to infer and represent the mental states of others, an ability to predict and interpret actions quickly and efficiently.
Among the aspects of mentalistic ability, parental mentalization has gained increasing attention. However, few studies to date have explored the impact of paternal mentalization in the family context. Therefore, this thesis aims to carry out a systematic review of recent literature to explore the role of the paternal mentalization process considering its impact on the psychological outcomes of the child, as well as the family system and the figure of the father. Articles published in psychological databases such as PsycInfo, PsycArticles, Web Of Science, Scopus, MedLine, and Pubmed have been systematically reviewed from 1 February 2021 to 14 February 2023.
23 out of a total of 1420 studies were found to meet the inclusion criteria. These were then further subdivided according to the specific investigated operationalization of mentalization (Reflective Functioning, Mind-mindedness and Parental Insightfulness). The results relating to the associations between family dynamics and paternal mentalization are heterogeneous and some aspects - including Mind-mindedness and Paternal Insightfulness- of the mentalistic process remain little explored. Such knowledge, if further deepened, can stimulate research and have important clinical implications about more appropriate directions of intervention in order to act in a preventive and supportive way for the whole family system.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2887]