Valutazione multi-obiettivo del rischio nel trasporto su strada di merce pericolosa
Mostra/ Apri
Autore
Cognatti-Mele, Alessio <2001>
Data
2023-07-20Disponibile dal
2023-07-27Abstract
Il trasporto di sostanze pericolose è una questione ancora oggi in fase di esplorazione e dibattito. Con sostanze pericolose si intendono tutti quei materiali che sono nocivi e pericolosi per la salute dell’uomo, che in caso di incidenti potrebbero causare danni a persone, case o tutto quello che si trova nei dintorni. L'obiettivo del seguente elaborato è quello di fornire una risoluzione analitica ad un problema multi-obiettivo per il trasporto di merce pericolosa su strada. In particolare, il caso di studi considerato è rivolto ad ottenere il migliore tragitto con partenza da Genova e arrivo a Venezia, ossia che fornisca un percorso con il minor numero di chilometri e allo stesso tempo garantisca maggiore sicurezza agli individui che si trovano nelle aree esposte al transito del veicolo. Per soddisfare i seguenti obiettivi è stato costruito un grafo che racchiudesse tutti i possibili percorsi. Il problema di programmazione matematica lineare che ha permesso la risoluzione del seguente problema è stato sviluppato in Matlab, e per la risoluzione del problema di ottimizzazione si sono ottenuti ben due possibili percorsi distinti. Inoltre verrà fornita un'analisi di sensibilità dei percorsi ottimi, valutando come la soluzione possa variare a seconda del rischio collegato su ciascun arco trascorso. he transportation of hazardous substances is an issue that is still being explored and debated today. Hazardous substances are defined as all those materials that are harmful and dangerous to human health, which in case of accidents could cause damage to people, houses or everything in the surroundings. The objective of the following paper is to provide an analytical resolution to a multi-objective problem for the transportation of hazardous goods by road. Specifically, the case study considered is aimed at obtaining the best route with departure from Genoa and arrival in Venice, i.e., one that provides a route with the least number of kilometers and at the same time provides greater safety to individuals in areas exposed to vehicle transit. To meet the following objectives, a graph was constructed to enclose all possible routes. The mathematical linear programming problem that enabled the following problem to be solved was developed in Matlab, and as many as two distinct possible paths were obtained for solving the optimization problem. In addition, a sensitivity analysis of the optimal paths will be provided, evaluating how the solution may vary depending on the risk connected on each elapsed arc.
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollezioni
- Laurea Triennale [2870]