Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Le materie prime e l’impatto ambientale dei veicoli elettrici

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi24497493.pdf (1.687Mb)
Autore
Randisi, Matteo <1997>
Data
2023-07-12
Disponibile dal
2023-07-20
Abstract
Lo scopo di questo lavoro è analizzare un argomento di grande attualità, il quale è stato al centro di numerosi dibattiti negli ultimi anni: i mercati delle materie prime necessarie alla costruzione dei veicoli elettrici e se, questa tecnologia, sia veramente sostenibile. Per comprendere al meglio questo argomento, ho inizialmente introdotto i veicoli elettrici, in modo da capire le tipologie e le prospettive future. Una volta compreso quali sono le materie prime necessarie alla loro costruzione, mi sono concentrato sui loro mercati, analizzato le aziende e i paesi che detengono il controllo su di essi e dedicando un capitolo esclusivamente alle terre rare. Infine, ho discusso diversi studi e metodologie atte a capire e valutare i costi ambientali dei veicoli elettrici e se essi siano sostenibili nel lungo termine. Dalla prima parte emerge un dominio indiscusso delle Cina, che va dall’estrazione delle materie prime fino alla produzione di batterie e magneti. Nella seconda parte, invece, si arriva alla conclusione che, la costruzione dei veicoli elettrici, genera dei costi ambientali non trascurabili.
 
The aim of this assignment is to analyse a current topic, which was debated in the last years: the markets of raw materials necessary for the construction of electrical vehicles and if this technology is really sustainable. To understand better this topic, I have initially described electrical vehicles to seize the typologies and the future prospects. After understanding which raw materials are necessary to build electrical vehicles, I analysed firms and countries which have the control on these markets dedicating a chapter only to rare earths. Finally, I discussed distinct methodologies and studies about the environmental costs of electrical vehicles and evaluate if they are sustainable in the long term. In the first part arises a Chinese monopoly, from the extraction of raw materials to the production of batteries and magnets. Instead, in the second part, the conclusion is that the production of electrical vehicles causes considerable environmental costs.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6026
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico