Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Tra valuta classica e digitale: il caso europeo.

Mostra/Apri
tesi24494493.pdf (1.891Mb)
allegato244944931.pdf (37.05Kb)
Autore
Mantero, Chiara <2001>
Data
2023-07-13
Disponibile dal
2023-07-20
Abstract
In an increasingly interconnected world where power is no longer measured only in military terms, but primarily in economic terms, the succession of various world events (including pandemics and wars), makes the need for independence increasingly evident. In the European lexicon, this urgency has taken the name of "Open Strategic Autonomy", a concept that, from being a first theory, has been trying to become a reality for ten years now. It takes a variety of forms, but the aim of this thesis is to give an entirely economic assessment of how to make the European Union an increasingly competitive player through first an analysis of international currency theory, then with an in-depth look at strategies to internationalize the euro, and finally by exploring the very recent project of a digital euro.
 
In un mondo sempre più interconnesso dove il potere si misura non più solo in termini militari, ma soprattutto in termini economici, il susseguirsi dei vari eventi mondiali (fra cui pandemie e guerre), rende sempre più evidente l'esigenza di un'indipendenza. Nel lessico europeo questa urgenza ha preso nome di "Open Strategic Autonomy, un concetto che, da prima teoria, cerca da ormai dieci anni di diventare realtà. Esso si declina in vari modi, ma l'obiettivo della tesi è dare una valutazione tutta economica sul come rendere l'Unione Europea un soggetto sempre più competitivo attraverso prima un'analisi delle teoria della moneta internazionale, poi con un approfondimento alle strategie per internazionalizzare l'euro e, infine, esplorando il recentissimo progetto di un euro digitale.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2927]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6012
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico