Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Lo sviluppo linguistico:frequentare l’asilo nido è un'opportunità per lo sviluppo?

View/Open
tesi24485487.pdf (606.7Kb)
Author
Rivolta, Sonia <1995>
Date
2023-07-13
Data available
2023-07-20
Abstract
Milioni di bambini in tutto il mondo trascorrono gran parte delle loro giornate con persone diverse dai loro genitori: la questione è stata oggetto di un acceso dibattito tra studiosi, obiettivo fondamentale della discussione capire gli effetti di queste cure sullo sviluppo del bambino. Le cure extrafamiliari nella prima infanzia, talvolta considerate un pericolo moderno, in realtà non costituiscono una recente novità, in ogni periodo storico quasi tutte le società prevedevano un’alternativa all’esclusività della cura materna, le soluzioni adottate erano diverse a seconda delle esigenze e delle risorse del contesto storico, geografico e culturale. Il ricorso alle cure extra-familiari è legato in tutte le epoche e in ogni contesto culturale all’esigenza di consentire anche il lavoro femminile. Quest’esigenza ha stimolato dal secolo scorso la realizzazione di servizi prescolari nella maggior parte dei paesi industrializzati.
 
Millions of children around the world spend most of their days with people other than their parents: the issue has been the subject of a heated debate among scholars, a fundamental objective of the discussion to understand the effects of these treatments on child development. Extra-family care in early childhood, sometimes considered a modern danger, in reality is not a recent novelty, in every historical period almost all societies provided an alternative to the exclusivity of maternal care, the solutions adopted were different according to the needs and resources of the historical, geographical and cultural context. Recourse to extra-family care is linked in all eras and in every cultural context to the need to allow women's work as well. This need has stimulated the implementation of preschool services in most industrialized countries since the last century.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5964
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us