Show simple item record

dc.contributor.advisorModugno, Alessandra <1968>
dc.contributor.authorDegiorgis, Irene <2001>
dc.date.accessioned2023-07-20T14:19:00Z
dc.date.available2023-07-20T14:19:00Z
dc.date.issued2023-07-12
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/5943
dc.description.abstractSe nel mondo non fosse presente la cura, il mondo stesso non potrebbe “fiorire" perché il suo prendere forma è possibile se esistono relazioni, in particolare le relazioni di cura. La cura in senso generale, per me significa accompagnare lungo un percorso di conoscenza di sé , cioè porsi di fianco all’altro con umanità e desiderio di essere per l’altro fonte di sostegno e di grande bontà, con lo scopo di fornire gli strumenti affinché l’altro possa divenire la forma più autentica di sé e riesca ad avviare relazioni di qualità con gli altri. Al tempo stesso, colui che mette in atto pratiche di cura sperimenta la gratitudine e il bene che provengono da queste relazioni, nonostante le criticità che possono esserci e ha cura anche di sé, perché senza aver cura di sé non si può avere cura degli altri. L’emozione che si prova quando si coglie il frutto del proprio atto di cura verso l’altro, è un sentimento che supera, a mio parere, la felicità. È una felicità più intensa, più durevole perché riguarda noi e l’altro. Da questa emozione che ho sperimentato concretamente in prima persona, dal mio desiderio di fare del bene e di comprendere l’altro associato alla professione che mi auguro di svolgere in futuro, nasce il mio interesse per il tema della cura e la mia volontà di trattare questo argomento. I temi principali saranno pertanto, il concetto di cura tra i limiti che si possono riscontrare e il desiderio di raggiungere una qualità perfetta delle relazioni di cura, la relazionalità e la cura educativa con le sue peculiarità.it_IT
dc.description.abstractThe dissertation aims to analyze the concept of care, limit, perfection, relationality and educational relationship. The basic assumption is that care is necessary for the flourishing of the world and the person and that through educational relationships it is possible to learn to take care of oneself and to establish positive relationships with other people. In my opinion care means to accompany along a path of self-knowledge, that is to stand side by side with humanity and desire to be for the other person a source of support and great goodness, with the aim of providing the tools so that the other can become the most authentic form of himself.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleLa cura tra limite e perfezioneit_IT
dc.title.alternativeCare between limit and perfectionen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis
dc.subject.miurM-FIL/01 - FILOSOFIA TEORETICA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea10841 - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record