Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Alterazioni della motilità oculare successive ad impianti filtranti in pazienti affetti da glaucoma

Mostra/Apri
tesi24557482.pdf (904.6Kb)
Autore
Semeria, Silvio <1997>
Data
2023-07-11
Disponibile dal
2023-07-13
Abstract
Scopo: i dispositivi di drenaggio del glaucoma vengono attualmente utilizzati per trattare casi di glaucoma refrattario alla terapia medica. Nonostante i risultati soddisfacenti nel controllo della PIO, questi impianti possono causare diverse complicanze, tra cui alterazioni della motilità oculare. Metodi: Questo studio retrospettivo ha esaminato pazienti sottoposti a interventi filtranti per il glaucoma presso il Policlinico San Martino di Genova. Sono stati inclusi i pazienti sottoposti a intervento chirurgico tra gennaio 2010 e dicembre 2020. Sono state prese in considerazione diverse procedure filtranti e sono state valutate complicanze come lo strabismo, la diplopia e la ptosi. Sulla base della procedura filtrante subita, i pazienti sono stati divisi in 3 gruppi di intervento: 1) procedure ab interno, 2) procedure ab externo, 3) procedure con isolamento della muscolatura extraoculare. Risultati: Un totale di 790 cartelle cliniche soddisfacevano i criteri di inclusione. Tra i 790 pazienti, 549 sono stati sottoposti a intervento chirurgico unilaterale e 241 bilaterale. Lo studio ha identificato 30 casi di ptosi: 3 dopo procedure ab interno (1,42%), 23 dopo procedure ab externo (3,20%), 4 dopo procedure con isolamento della muscolatura extraoculare (6,35%). Nel gruppo strabismo, 2 dopo procedure ab interno (0,95%), 7 dopo procedure ab externo (0,97%) e 4 dopo procedure con isolamento della muscolatura extraoculare (6,35%). Nel gruppo ptosi+strabismo, 1 dopo procedure ab interno (0,48%), 5 dopo procedure ab externo (0,55%), 1 dopo procedure con isolamento della muscolatura extraoculare (1,59%). Conclusioni: Nonostante le ampie dimensioni del campione, lo studio è stato retrospettivo e si è basato sulla revisione delle cartelle cliniche per determinare se un paziente lamentasse strabismo, diplopia o ptosi. Sebbene lo strabismo dopo l'impianto di dispositivi di drenaggio per il glaucoma sia raro, è importante informare il paziente di questa complicanza.
 
Purpose: Glaucoma drainage devices are currently used to treat cases of medically refractory glaucoma. Despite satisfactory results in controlling IOP, these implants can lead to various complications, including ocular motility disorders. Methods: This retrospective study examined patients who underwent filtering surgeries for glaucoma at Policlinico San Martino in Genova. Patients who underwent surgery between January 2010 and December 2020 were included. Various filtering procedures were considered. Complications such as strabismus, diplopia, and ptosis were evaluated. Based on the undergone filtering procedure, the patients were divided into 3 intervention groups: 1) ab interno procedures, 2) ab externo procedures, 3) procedures with isolation of the extraocular musculature. Results: A total of 790 medical records met inclusion criteria. Among the 790 patients, 549 underwent unilateral surgery, 241 bilateral. The study identified 30 cases of ptosis: 3 after ab interno procedures (1.42%), 23 after ab externo procedures (3.20%), 4 after procedures with isolation of the extraocular musculature (6.35%). In the strabismus group, 2 after ab interno (0.95%), 7 after ab externo (0.97%), and 4 after isolation of the extraocular musculature (6.35%). In the ptosis+strabismus group, 1 after ab interno (0.48%), 5 after ab externo (0.55%), and 1 after procedures with isolation of the extraocular musculature (1.59%). Conclusions: Despite the large sample size, the study was retrospective and relied on medical record review to determine whether a patient complained of strabismus, diplopia or ptosis. Although strabismus after implantation of glaucoma drainage devices is uncommon, it is important to inform the patient of this complication.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5892
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico