Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Percorsi di sostegno alle donne vittime di violenza e a uomini maltrattanti

Mostra/Apri
tesi24475527.pdf (1006.Kb)
Autore
Politanò, Francesca <1999>
Data
2023-07-06
Disponibile dal
2023-07-13
Abstract
Il seguente elaborato mira ad indagare diverse caratteristiche e aspetti della violenza maschile contro le donne. Si è voluto comprendere quali diverse misure di protezione siano disponibili al riguardo con l'obiettivo di mostrare come la violenza non sia un fenomeno facile da tutelare, che richiede interventi concreti, ma soprattutto la collaborazione di attori interni ed esterni. Inizialmente si è fatto un excursus delle leggi attuate per contrastare tale fenomeno, dopodiché sono stati analizzati gli aspetti psicologici e le cause che possono derivare dalla violenza, nonché le motivazioni che portano a tale atto. Inoltre, negli ultimi due capitoli si ci è soffermati sul ruolo che hanno i Centri Antiviolenza e i Centri di ascolto per uomini maltrattanti al fine di comprendere che possono essere due percorsi essenziali per contrastare la violenza.
 
The following paper aims to investigate different characteristics and aspects of male violence against women. We wanted to understand what different protection measures are available in this regard with the aim of showing how violence is not an easy phenomenon to protect against, which requires concrete interventions, but above all the cooperation of internal and external actors. Initially, an overview of the laws implemented to combat this phenomenon was given, after which the psychological aspects and causes of violence were analysed, as well as the motivations that lead to such an act. In addition, the last two chapters focused on the role of Anti-Violence Centres and Listening Centres for abusive men in order to understand that they can be two essential pathways to combat violence.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5784
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico