Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Percorsi educativo-didattici nella disabilità uditiva

Mostra/Apri
tesi24250468.pdf (619.9Kb)
Autore
Picazzo, Veronica <1995>
Data
2023-06-13
Disponibile dal
2023-06-15
Abstract
Questa tesi è strutturata complessivamente in tre capitoli. All’interno del primo ho dedicato spazio alla definizione di sordità, analizzando l’impiego delle diverse terminologie presenti. Inoltre, ho posto l’attenzione sulla storia di questa disabilità invisibile. Ho poi descritto le cause implicanti la perdita uditiva e completato la disamina analizzando la percezione della realtà da parte del soggetto sordo e il modo in cui la disabilità uditiva viene considerata dalla collettività. Il secondo capitolo tratta della cultura sorda, delle lingue dei segni e degli operatori che si occupano di supportare le persone sorde, soprattutto in ambito scolastico. Nell'ultimo capitolo vengono analizzate le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) come validi supporti all’apprendimento. In conclusione, vengono discusse le diverse metodologie e strategie dell’apprendimento per un soggetto sordo.
 
This dissertations concern the education of deaf people in the school environment.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5573
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico