Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Shakespeare: The Complete Deaths

Mostra/Apri
tesi24237471.pdf (2.583Mb)
Autore
Piezzi, Chiara <1997>
Data
2023-06-13
Disponibile dal
2023-06-15
Abstract
Il seguente elaborato prende in analisi il comico involontario che scaturisce dall'eccessiva irrealtà delle tragedie di Seneca, la rielaborazione di questo modello da parte di Shakespeare e lo spettacolo The Complete Deaths. Questo spettacolo è presentato in anteprima al Brighton Festival per il quadricentenario della morte di Shakespeare, vede la collaborazione del regista teatrale Tim Crouch e il gruppo comico Spymonkey, e ha come "personaggio principale" la morte presente all'interno delle opere di Shakespeare.
 
The following paper examines the unintentional comedy that arises from the excessive unreality of Seneca's tragedies, Shakespeare's reworking of this model, and the play The Complete Deaths. This play premiered at the Brighton Festival for the quadricentenary of Shakespeare's death, features the collaboration of theatre director Tim Crouch and the comedy group Spymonkey, and has as its 'main character' the death present within Shakespeare's plays.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5571
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico