Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

"Rompere il silenzio" Le reti di intervento contro la violenza di genere

View/Open
tesi23799445.pdf (1.400Mb)
Author
Lorenzini, Maria <2000>
Date
2023-05-05
Data available
2023-05-11
Abstract
Prima di analizzare le reti di intervento contro la violenza di genere, è necessario comprendere che cos’è il genere e com’è strutturato all’interno della società. Nella prima parte espositiva descriverò il contenuto della tesi partendo da una breve analisi sociologica degli studi di genere. Successivamente mi soffermerò sul ruolo che svolgono violenza e genere nelle rappresentazioni mediali con alcuni casi di studio e particolare attenzione sarà posta alla Ipv (intimate partner violence); nel capitolo successivo approfondirò il tema del femminicidio a livello nazionale e relazionandolo al discorso giudiziario e di cronaca. Infine, concluderò l’elaborato spiegando l’organizzazione delle reti d’intervento contro la violenza di genere e, alla luce di ciò che è stato analizzato precedentemente, avanzerò delle proposte volte al contrasto e alla prevenzione della violenza di genere.
 
Before analyzing the intervention networks against gender-based violence, it is necessary to understand what gender is and how it is structured within society. In this first expository part I will describe the content of the thesis starting from a brief sociological analysis of gender studies. Subsequently, I will focus on the role that violence and gender play in media representations with some case studies and particular attention will be paid to IPV (intimate partner violence); in the next chapter I will deepen the theme of femicide at a national level and relate it to the judicial and news discourse. Finally, I will conclude the paper by explaining the organization of intervention networks against gender-based violence and, in the light of what has been analyzed previously, I will put forward proposals aimed at contrasting and preventing gender-based violence.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5506
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us