Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Studio di fattibilità di un traghetto full-electric a zero emissioni per il servizio di linea sui laghi italiani

View/Open
tesi23583441.pdf (16.37Mb)
Author
Salvatore, Elena <1997>
Date
2023-03-30
Data available
2023-04-13
Abstract
La tesi si inserisce all’interno della sfida di rimodulazione e riduzione dell’impatto dell’uomo sull’ambiente con particolare riferimento al contesto del trasporto per le vie d’acqua. Le emissioni in atmosfera di gas serra iniziano ad essere riconosciute come un problema reale non solo dagli scienziati ma anche dalla collettivit`a, e da ci`o deriva la necessit`a, sempre pi`u evidente e condivisa, di trovare delle fonti di energia alternative ai combustibili fossili, allo scopo di garantire un futuro sostenibile per le generazioni che verranno. Questo elaborato `e volto a proporre una soluzione diversa dalla propulsione tradizionale per il trasporto marittimo di brevissimo raggio, allo scopo di dimostrare che un’altra strada `e percorribile, oltre che essere sensata e funzionale. Pi`u nello specifico, l’oggetto della tesi `e il repowering del Ferry bidirezionale San Bernardino, operante sul Lago Maggiore, che `e stato reso full-electric grazie all’installazione di motori elettrici e batterie, allo scopo di apportare un beneficio ambientale grazie anche al conseguente miglioramento della qualit`a dell’aria e i livelli di inquinamento acustico della zona.
 
This thesis is part of the challenge of reshaping and reducing the human impact on the environment with particular reference to the context of marine transport. Atmospheric emissions of greenhouse gases are beginning to be recognised as a real problem not only by scientists but also by the general public, hence the increasingly evident and shared need to find alternative energy sources to fossil fuels in order to ensure a sustainable future for generations to come. The aim of this paper is to propose a solution other than traditional propulsion for very short-haul maritime transport, in order to demonstrate that another way is feasible, as well as being sensible and functional. More specifically, the subject of this thesis is the repowering of the two-way ferry San Bernardino, operating on Lake Maggiore, which has been made full-electric - thanks to the installation of electric motors and batteries - in order to bring an environmental benefit through the consequent improvement in air quality and noise pollution levels in the area.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5477
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us