Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Studio fitochimico comparativo preliminare dell'attività antinfiammatoria, analgesica, immunologica, antidepressiva, insetticida, antiossidante, antibatterica e antimicotica dello Schinus Molle L.

Mostra/Apri
tesi23382440.pdf (3.236Mb)
Autore
Ramon Changa, Lorena Mercedes <1990>
Data
2023-03-23
Disponibile dal
2023-03-30
Abstract
Il presente lavoro è stato condotto con l'obiettivo di mettere in relazione i principi attivi di Schinus molle L., con le proprietà attribuite secondo quanto riportato in letteratura. É stato effettuato un confronto di suddetti principi attivi con quelli presenti anche in altre piante su cui sono già stati condotti studi in considerazione del fatto che le informazioni nei database sulla pianta in esame sono scarse. Comparando la letteratura esistente sullo Schinus molle L con il materiale relativo ad altre piante, si é riusciti a stabilire che lo Schinus molle L presenta diverse proprietà terapeutiche: antinfiammatoria, analgesica, antidepressiva, antiossidante, antimicrobica, antimicotica, immunostimolante ed insetticida. Questo lavoro mira ad evidenziare il potenziale utilizzo terapeutico dello Schinus molle L., e sottolinea anche l’importanza di continuare a sondare adeguatamente il campo dell’etnobotanica ed etnofarmacologia per scoprire nuovi strumenti terapeutici o ottimizzare trattamenti terapeutici già conosciuti aumentando la loro probabilità di successo.
 
The following manuscript has been conducted with the objective of correlating the active ingredients of Schinus molle L with the bio-activities attributed to it in the literature. The active compounds in the S. molle L have then been compared with those present in other plants already object of studies, as also considering that similar works on S. molle L., specifically is lacking. Comparing the literature available on the Schinus molle L with publications focusing on other plants, it was possible to establish that the S. molle L presents different properties: anti- inflammatory, analgesic, antidepressant, antioxidant, antibacterial, antimitotic, immune-stimulating and insecticidal activity. This work underlines the potential pharmacological effect of Schinus molle L, and highlights the importance of adequately exploring the field of ethnobotany and etnopharmacology in order to discover new potential tools or further optimize actual medical treatments and ensure better results.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5296
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico