Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

"Il gergo della malavita: aspetti occulti di una comunicazione esclusiva".

Mostra/Apri
tesi23293428.pdf (546.7Kb)
Autore
Bertolini, Arianna <1999>
Data
2023-03-14
Disponibile dal
2023-03-16
Abstract
Lo scopo di questa tesi è quello di far quelli maggiormente utilizzati nel gergo in questione. Consultando varie opere e dizionari, si ricavano espressioni e terminologie tipiche, dalle quali emergono tendenze lessicali comuni, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto semantico della variazione linguistica. Ho deciso, quindi, di categorizzare queste voci, in base ai fenomeni linguistici coinvolti, concentrandomi su un aspetto di questo gergo ancora poco esplorato.
 
The purpose of this thesis is to make those most commonly used in the jargon in question. By consulting various works and dictionaries, we derive typical expressions and terminologies, from which common lexical tendencies emerge, especially with regard to the semantic aspect of linguistic variation. I decided, therefore, to categorize these entries, based on the linguistic phenomena involved, focusing on an aspect of this jargon that is still little explored.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2927]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/5201
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico