Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Come il linguaggio può plasmare il nostro pensiero e le interazioni con il mondo esterno. Manifestazione del linguaggio sessista e della pratica dello slut-shaming in una società patriarcale. Evoluzione del linguaggio oltre il maschile neutro, come il linguaggio può contribuire ad una società più inclusiva.

Mostra/Apri
tesi22310419.pdf (953.8Kb)
Autore
Rivieccio, Manuela <1997>
Data
2022-12-06
Disponibile dal
2022-12-22
Abstract
Il LINGUAGGIO SESSISTA E INCLUSIVO Come il linguaggio e le identità di genere possono plasmare il nostro pensiero e le interazioni con il mondo esterno.
 
SEXIST AND INCLUSIVE LANGUAGE. How language and gender identities can shape our thinking and interactions with the outside world.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4937
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico