Search
Now showing items 41-50 of 317
Strumento per esploratori curiosi nell'arte: Metodo, analisi ed interpretazione per un processo di accessibilità partecipato.
(2023-03-24)
Il mio Strumento per esploratori curiosi nell’arte è un vero e proprio “strumento” che, come indica la definizione, è un oggetto utile per compiere una determinata operazione o svolgere una certa attività che, nel nostro ...
IL PALIOTTO IN SCAGLIOLA DEL SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DELLE GRAZIE NELLA FRAZIONE BRICCO DEL COMUNE DI NEIVE: ANALISI STORICA E CONFRONTI STILISTICI PER UN'IPOTESI DI ATTRIBUZIONE
(2023-03-24)
Il presente contributo ha lo scopo di approfondire la conoscenza storico-documentaria così come di proporre un’analisi stilistica di uno splendido paliotto in scagliola bianco su nero del 1681, conservato all’interno della ...
La Collezione Scaglia e l'Accademia Carrara di Bergamo. Tutela, valorizzazione e customer satisfaction.
(2023-09-13)
Il presente elaborato ha l'obiettivo di analizzare sistematicamente la Collezione Scaglia, una delle più importanti raccolte di medaglie e placchette rinascimentali e barocche al mondo, donata nel 2022 dall'imprenditore ...
Ruolo della biopsia liquida nella malattia colorettale metastatica trattata con chemioterapia di I linea in associazione ad anti-EGFR: analisi dello studio PLATFORM-B
(2023-11-14)
Background: Nel trattamento del carcinoma del colon-retto metastatico (mCRC), è cruciale identificare biomarcatori predittivi per terapie specifiche, come l'instabilità dei microsatelliti per l'immunoterapia, le mutazioni ...
Indicatori clinici di beneficio con Pembrolizumab in monoterapia o in combinazione con chemioterapia nei tumori del polmone non a piccole cellule in stadio avanzato, non precedentemente trattati: uno studio multicentrico e retrospettivo.
(2023-11-14)
Pembrolizumab e Pembrolizumab-chemio sono due opzioni di prima linea per il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato. Attualmente, il PD-L1 è l'unico biomarcatore che guida la scelta dei medici, seppure ...
La TC total body come esame di primo livello in pazienti con solo il criterio di dinamica per trauma maggiore: l' esperienza del DEA di II livello dell' Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure
(2023-11-08)
L’esecuzione della TC total body come esame di primo livello nei pazienti con trauma a dinamica maggiore, senza sospetto clinico di lesione, è un argomento controverso in letteratura.
Lo scopo dello studio è valutare se ...
Osteosarcoma di alto grado del distretto cranio-facciale in età pediatrica: revisione della casistica di un centro di riferimento e della letteratura con attenzione a nuove prospettive terapeutiche.
(2023-11-14)
Razionale:Os cranio-facciale è una patologia rara in età pediatrica e circa il 2-3% di tutti i casi di
Os tra terza e quarta decade di vita con elevata tendenza alla recidiva locale e basso rischio di
metastasi,rispetto a ...
Affidabilità prognostica del qSOFA score nel paziente che accede in Pronto Soccorso con febbre: studio prospettico osservazionale
(2023-11-08)
L’obiettivo del presente studio è stato quello di valutare l’affidabilità prognostica dello score qSOFA, strumento utilizzato in caso di paziente febbrile afferente al Pronto Soccorso.
Nel documento, oltre ad una disamina ...
Studio retrospettivo dell'efficacia della terapia medica versus terapia chirurgica nel trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo refrattaria.
(2023-11-06)
Introduzione e scopo dello studio: La malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) è una patologia cronica ad elevata prevalenza, con un impatto negativo sulla qualità di vita. La prima opzione terapeutica è rappresentata ...
Ernia iatale e trattamento chirurgico: indicazioni e tipologie di intervento.
(2023-11-08)
Con il termine di ernia iatale si definisce l’erniazione del contenuto intra-addominale attraverso lo iato esofageo del muscolo diaframma. Le ernie in corrispondenza dello iato esofageo vanno da piccole ernie iatali da ...