Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Analisi tridimensionale dell'espansione mascellare mediante valutazione su CBCT: confronto tra Leaf Expander ed espansore rapido palatale tipo Hyrax

Mostra/Apri
tesi21788415.pdf (14.74Mb)
Autore
De Barbieri, Daniele <1991>
Data
2022-10-21
Disponibile dal
2022-10-27
Abstract
Scopo del lavoro: L’obiettivo del presente studio retrospettivo basato su CBCT è di valutare i cambiamenti scheletrici, dentoalveolari e parodontali (osso alveolare vestibolare dei primi molari superiori permanenti) dopo Leaf Expander ed espansore rapido palatale tipo Hyrax in pazienti con dentizione mista. Materiali e Metodi: Sono stati inclusi 46 pazienti, 22 trattati con Leaf Expander e 24 trattati con espansore rapido palatale tipo Hyrax. I criteri di inclusione sono stati: discrepanza trasversale mascellare, dentizione mista in soggetti con età tra 7 e 10 anni; classe scheletrica I o II; espansore cementato sui molari decidui superiori; presenza di scansioni CBCT pre e post-espansione mascellare. Il test t a campioni appaiati è stato utilizzato per il confronto intragruppo per valutare le differenze tra il tempo T1 e T2. È stato calcolato il test t a campioni indipendenti per eseguire il confronto tra i gruppi dei cambiamenti scheletrici, dentoalveolari e parodontali. Risultati: Il gruppo Leaf Expander ha mostrato un aumento significativo tra T1 e T2 per le seguenti variabili scheletriche e dentoalveolari: MW, PAPW, UIMW, UICW, UAP e UCI; mentre il gruppo RME ha mostrato un aumento significativo di: PNW, PABW, MW, MMW, PAPW, UIMW, USIMW, UICW, UAP e UCI. Il gruppo RME ha mostrato un aumento della larghezza statisticamente maggiore rispetto al gruppo Leaf Expander solo per due parametri scheletrici: PNW e MMW. Nessun cambiamento significativo a livello parodontale è stato riscontrato in nessuno dei due gruppi. Conclusioni: I risultati confermano che sia il Leaf Expander sia l’espansore rapido palatale tipo Hyrax sono efficaci nel produrre effetti scheletrici e dentoalveolari di espansione mascellare nei soggetti con dentizione mista e gli effetti dei due dispositivi sono comparabili. Inoltre, i dispositivi ancorati ai denti decidui non hanno ridotto lo spessore e l’altezza dell'osso alveolare vestibolare a livello dei primi molari permanenti superiori.
 
Purpose: The aim of the present retrospective study based on CBCT is to evaluate skeletal, dentoalveolar and periodontal (vestibular alveolar bone of the first permanent upper molars) changes after Leaf Expander and Hyrax type rapid palatal expander in patients with mixed dentition. Materials and Methods: 46 patients were included, 22 treated with Leaf Expander and 24 treated with Hyrax type rapid palatal expander. The inclusion criteria were: maxillary transverse discrepancy, mixed dentition in subjects aged between 7 and 10 years; skeletal class I or II; expander banded on upper deciduous molars; presence of pre- and post-maxillary expansion CBCT scans. The paired-samples t test was used for intra-group comparison to evaluate the differences between time T1 and T2. The independent sample t-test was calculated to compare the skeletal, dentoalveolar, and periodontal change groups. Results: The Leaf Expander group showed a significant increase between T1 and T2 for the following skeletal and dentoalveolar variables: MW, PAPW, UIMW, UICW, UAP and UCI; while the RME group showed a significant increase of: PNW, PABW, MW, MMW, PAPW, UIMW, USIMW, UICW, UAP and UCI. The RME group showed a statistically greater increase in width than the Leaf Expander group for only two skeletal parameters: PNW and MMW. No significant periodontal changes were found in either group. Conclusions: The results confirm that both the Leaf Expander and the Hyrax-type rapid palatal expander are effective in producing skeletal and dentoalveolar effects of maxillary expansion in subjects with mixed dentition and the effects of the two devices are comparable. Moreover, the devices anchored to the deciduous teeth did not reduce the thickness and height of the vestibular alveolar bone at the level of the first permanent upper molars.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4778
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico