Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Efficacia dell espansore mascellare a balestra in NiTi in pazienti in crescita. Revisione narrativa della letteratura.

Mostra/Apri
tesi21756415.pdf (6.034Mb)
Autore
Ceppellini, Alessandro <1996>
Data
2022-10-21
Disponibile dal
2022-10-27
Abstract
Obiettivi: Lo scopo del lavoro è eseguire una revisione narrativa della letteratura per valutare gli effetti clinici e le modificazioni trasversali delle arcate ottenuti con un tipo di espansore lento a molle in nichel-titanio, caratterizzato dagli elementi attivi a balestra in nichel-titanio. Materiali e metodi: La revisione bibliografica è stata realizzata attraverso la ricerca in Pubmed. Sono stati considerati ai fini della ricerca i lavori pubblicati dal 1993, in lingua inglese, spagnola o italiana. Gli aspetti presi in considerazione riguardano i cambiamenti scheletrici mascellari dopo espansione con un espansore lento a molle in nichel-titanio, Leaf Expander l’aumento dell’ampiezza intermolare superiore sia permanente che decidua, l’incremento dell’ampiezza nasale e il dolore legato all’espansione. Risultati: Il risultato ha portato a 32 gli articoli considerati utilizzabili ai fini del nostro studio. Discussione: I dati della letteratura convalidano l’efficacia del L.E. nel trattamento del deficit del mascellare superiore e nella risoluzione del crossbite posteriore nei pazienti in crescita. I risultati clinici hanno dimostrato quindi l'efficacia, l'efficienza e la facilità d'uso del L.E.; pertanto l’espansore lento con molle a balestra in nichel-titanio rappresenta una valida alternativa in dentizione decidua/mista. Sono necessari ulteriori studi su campioni più ampi. Conclusione: La maggior parte degli autori ha riscontrato che gli effetti del L.E., sono clinicamente e radiograficamente sovrapponibili a quelli raggiungibili con l’espansore rapido. Riassumendo, i principali vantaggi del L.E. sono i seguenti: assenza di collaborazione da parte dei pazienti e genitori; controllo visivo dell’attivazione, ridotto rischio di errore; movimento corporeo dei denti; forze predeterminate, leggere e costanti; predicibilità del risultato; facilità d’attivazione; semplificazione delle procedure cliniche; ridotto numero di appuntamenti, dolore ridotto.
 
Aim: The aim of the work is to perform a narrative review of the literature to evaluate the clinical effects and the transverse modifications of the arches obtained with a type of slow spring expander in nickel-titanium, characterized by the active leaf spring elements in nickel-titanium. Materials and Methods: The literature review was carried out through Pubmed research. Works published since 1993, in English, Spanish or Italian, were considered for the purposes of the research. The aspects taken into consideration concern the maxillary skeletal changes after expansion with a slow spring expander in nickel-titanium, Leaf Expander, the increase in both permanent and deciduous superior intermolar distance, the increase in nasal amplitude and pain related to expansion. Results: The result led to 32 articles considered usable for the purposes of our study. Discussion: The literature data validates the effectiveness of the L.E. in the treatment of upper jaw deficit and in the resolution of posterior crossbite in growing patients. Clinical results therefore demonstrated the effectiveness, efficiency and ease of use of the L.E.; therefore the slow expander with nickel-titanium leaf springs represents a valid alternative in deciduous / mixed dentition. Further studies on larger samples are needed. Conclusion: Most authors found that the effects of L.E. are clinically and radiographically superimposable to those achievable with the rapid expander. In summary, the main advantages of the L.E. are as follows: lack of cooperation from patients and parents; visual control of activation, reduced risk of error; safety in use; bodily movement of the teeth; predetermined, light and constant forces; predictability of the result; ease of activation; simplification of clinical procedures; reduced number of appointments and pain reduction.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4775
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico