Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sintesi-e-attività-antiproliferativa-di-pirazoli-altamente-funzionalizzati

Mostra/Apri
tesi20398413.pdf (1.702Mb)
Autore
Garrone, Irene <1998>
Data
2022-07-20
Disponibile dal
2022-07-21
Abstract
Il nucleo pirazolico rappresenta un sistema eterociclico di alto valore in ambito farmaceutico. Infatti, un gran numero di derivati pirazolici sono stati studiati e sviluppati come agenti farmacologicamente attivi in varie aree terapeutiche (e.g., analgesici, antiinfiammatori, antipiretici, antidepressivi, antimicrobici e antitumorali). Con l’intento di sviluppare metodologie sintetiche innovative per la funzionalizzazione di questo sistema eterociclico, nel presente lavoro di tesi è stata messa a punto una procedura sintetica sequenziale per la sintesi di derivati pirazolici tri-sostituiti. I derivati pirazolici sintetizzati ed alcuni intermedi sono stati saggiati, presso U.O. Proteomica e Spettrometria di Massa dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, su linee cellulari tumorali e normali per valutare la loro azione antiproliferativa. Tra i composti testati, una molecola, 10c, ha evidenziato interessanti proprietà antiproliferative nei confronti di specifiche linee cellulari tumorali (SKOV-3, HeLa, MCF7 e Hep-G2). Inoltre, tutti i composti testati non hanno mostrato citotossicità contro cellule normali suggerendo una certa selettività d’azione verso cellule mutate.
 
Pyrazole nucleus represents a pharmaceutically attractive scaffold. Several pyrazole derivatives are endowed with interesting biological properties including analgesic, anti-inflammatory, antipyretic, antidepressant, antimicrobic and antitumor activities. To identify novel synthetic procedures for the decoration of this heterocycle, a sequential procedure for the preparation of tri-substituted pyrazole derivatives has been developed. The obtained pyrazoles 9-12 and selected intermediates were tested in cell-based assays for their cytotoxic/antiproliferative properties (U.O. Proteomics and Mass Spectrometry of the IRCCS Policlinico San Martino Hospital). Compound 10c showed significative antiproliferative activity against specific tumor cell lines (namely, SKOV-3, HeLa, MCF7 and Hep-G2). In addition, all tested compounds showed no cytotoxicity against normal cells suggesting a certain selectivity of action towards mutated cells.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4578
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico