Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Gli immediati antecedenti francesi alla Phèdre di Racine

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi20196418.pdf (580.8Kb)
Autore
Carvelli, Greta <1994>
Data
2022-07-13
Disponibile dal
2022-07-14
Abstract
La tesi si propone di analizzare il mito di Fedra nel teatro francese del XVII secolo, il quale trova la sua massima realizzazione nella Phèdre di Racine del 1677. Attraverso l'analisi di altri quattro autori precedenti a Racine (La Pinelière, Gilbert, Bidar e Pradon) che hanno trattato la materia di Fedra e Ippolito, si è cercato di rilevare somiglianze e differenze tra i testi, anche in rapporto alle fonti classiche di Seneca e Euripide.
 
This dissertation aims to analyze the myth of Phaedra in the XVII century French theatre, which culminates with Racine's Phèdre in 1677. Through the analysis of other four previous authors (La Pinelière, Gilbert, Bidar and Pradon) who dealt with the subject of Phaedra and Hippolytus, it has been tried to find similarities and differences among the texts, taking also into account the classical texts, in particular the ones of Seneca and Euripides
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4449
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico