La fissità aritenoidea come fattore prognostico nei carcinomi squamosi laringei in stadio intermedio-avanzato.

Mostra/ Apri
Autore
Caviglia, Andrea <1997>
Data
2022-06-29Disponibile dal
2022-06-30Abstract
INTRODUZIONE
Negli ultimi vent'anni, lo sviluppo di nuovi farmaci (immunoterapici ed a bersaglio) e l’affinamento delle tecniche chirurgiche hanno portato ad un aumento dei tassi di sopravvivenza globale dei pazienti oncologici, mentre la sopravvivenza è relativamente stabile nel carcinoma laringeo squamocellulare.
La comunità scientifica ipotizza che le motivazioni di questo plateau negli outcomes di sopravvivenza derivi da un maggiore utilizzo delle strategie di preservazione d’organo e dalla mancata identificazione di alcune sottopopolazioni nelle linee guida NCCN che dovrebbero essere sottoposte tutt’oggi ad un intervento di laringectomia totale per migliorarne la sopravvivenza.
MATERIALI
Questo studio analizza 75 pazienti affetti da carcinoma laringeo in stadio intermedio-avanzato con alterazione della motilità aritenoidea, trattati considerandone la fissità come controindicazione all’esecuzione di trattamenti di preservazione d’organo.
Overall-survival (OS), disease-specific-survival (DFS) e recurrence-free-survival (RFS) sono gli outcomes di sopravvivenza considerati nelle analisi univariate e multivariate di 60 caratteristiche raccolte per ciascun paziente.
RISULTATI
L’infiltrazione tumorale della cartilagine cricoide e l’età sono due fattori prognostici significativi per tutti gli endpoints osservati. Il parametro T ed il consumo di alcol sono stati associati all’OS e all’RFS. Il carico linfonodale ed il fumo sono fattori prognostici significativi per la DSS. L’estensione extranodale è associata ad una ridotta RFS.
CONCLUSIONE
L’infiltrazione della cricoide è un importante fattore prognostico negativo nei carcinomi laringei.
L’assenza di divario nella sopravvivenza della popolazione campione dimostra che la fissità aritenoidea è un importante fattore prognostico nei carcinomi laringei in stadio intermedio-avanzato in grado di individuare una sottopopolazione all’interno della stadiazione AJCC TNM meritevole di un approccio chirurgico più aggressivo. INTRODUCTION
In the last twenty years the development of new drugs (immunotherapy and targeted) and the refinement of surgical techniques have led to an increase in the overall survival rates of cancer patients while survival is relatively stable in squamous cell laryngeal carcinoma.
The scientific community hypothesizes that the reasons for this plateau in survival outcomes derives from a greater use of organ preservation strategies and from failing to identify certain kinds of subpopulations in the NCCN guidelines that should still be subjected to a total laryngectomy intervention in order to improve their survival.
MATERIALS
This study analyzes 75 patients suffering from intermediate-advanced laryngeal cancer with alteration of arytenoid motility being treated considering their fixity as a contraindication to the execution of organ preservation treatments.
Overall-survival (OS), disease-specific-survival (DFS) and recurrence-free-survival (RFS) are the survival outcomes considered in the univariate and multivariate analyses for the 60 characteristics collected for each patient.
RESULTS
Tumor infiltration of cricoid cartilage and age are two significant prognostic factors for all observed endpoints. The T parameter and alcohol consumption have been associated with OS and RFS. Nodal burden and smoking are significant prognostic factors for DSS. The extranodal extension is associated with a reduced RFS.
CONCLUSION
Infiltration of the cricoid is an important negative prognostic factor in laryngeal carcinomas.
The absence of a gap in the survival of the sample population shows that arytenoid fixity is an important prognostic factor in intermediate-advanced laryngeal carcinomas which is able to identify an internal subpopulation of AJCC TNM staging that is worthy of a more aggressive surgical approach.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [5659]